Tu sei qui: Cronaca"Curiamo l'ospedale", flash mob in Piazza Abbro ed a Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 8 ottobre 2010 00:00:00
Si è svolto ieri pomeriggio, giovedì 7 ottobre, a partire dalle ore 16.30, prima in Piazza Abbro e poi all’interno del Palazzo di Città, il flash mob a difesa dell’ospedale organizzato dal neonato Comitato cittadino “Curiamo l’ospedale”.
Con il termine flash mob si indica un gruppo di persone che si riunisce all’improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un’azione insolita, generalmente per un breve periodo di tempo, per poi successivamente disperdersi. Il raduno viene generalmente organizzato attraverso comunicazioni via internet o tramite telefoni cellulari.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato cittadino “Curiamo l’ospedale”, promosso da Rifondazione Comunista - Sezione “G. Fortunato” di Cava de’ Tirreni ed aperto a tutti i cittadini, movimenti, associazioni e formazioni politiche che intendono lottare per le sorti del “Santa Maria dell’Olmo”. Un presidio di lotta è presente nei pressi dell’ospedale per consolidare la protesta, affinché non si privi la città metelliana di un diritto fondamentale per i cittadini come quello alla salute.
Durante l’azione è stato letto il seguente comunicato:
“Come se non bastasse l’aumento dell’Irap e dell’Irpef, un nuovo provvedimento si riversa sulle spalle dei cittadini della nostra Regione, sotto forma di un ingiusto adeguamento del costo del ticket. Nonostante i richiami all’allarme per il calo del potere d’acquisto degli stipendi e per la crescita della disoccupazione, si decide di aggravare ulteriormente le spese a carico dei più deboli.
Il decreto, emesso dal presidente della Regione Stefano Caldoro, commissario della sanità, prevede un aumento di 2 euro a ricetta. Il rincaro complessivo, in alcune famiglie gravate dalla presenza di uno o più malati cronici, può raggiungere i 500 euro annuali.
Ancora una volta ad una politica di effettiva ristrutturazione del sistema sanitario, nella prospettiva di migliorarne la funzionalità e di recuperarne i costi inutili, ci si arrende e si cerca la via più facile, ovvero “mettere nuovamente le mani in tasca” ai cittadini, proprio ciò che da sempre il PdL ha proclamato di voler evitare e che non si sforza realmente di fare”.
Dopo la prima tappa in Piazza Abbro, il flash mob si è ripetuto all’interno del Palazzo di Città, nel corridoio antistante la stanza dove si stava svolgendo la Commissione Consiliare sulla Sanità.
Il prossimo importante appuntamento è in programma domani, sabato 9 ottobre, quando a partire dalle ore 9.30 andrà in scena il corteo “Manifestazione in difesa della Sanità Pubblica”, con concentramento dei partecipanti presso il presidio di lotta dell’ospedale di Cava de’ Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10274102
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...