Ultimo aggiornamento 13 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaD'Amico in carcere, ora tremano in molti

Cronaca

D'Amico in carcere, ora tremano in molti

Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), mercoledì 27 marzo 2002 00:00:00

Arresto D'Amico: adesso si cercano i complici e tremano i clienti del pusher cavese. S'intensificano su tutto il territorio i controlli antidroga delle Forze dell'Ordine, dopo il fermo, nei giorni scorsi, del trentunenne Alberto D'Amico. Si batte la pista dell'hashish in città, e gli inquirenti continuano a lavorare ininterrottamente per dare un volto ed un nome agli affiliati dell'arrestato, giudicato un ''insospettabile''. Per questa mattina alle 9.30, intanto, è fissata l'udienza di convalida dell'arresto di D'Amico, in carcere con l'accusa di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti, la cui difesa è stata assunta dagli avvocati Roberto Lanzi e Paolo di Mauro. Alla presenza del Pm Polito e davanti al Gip Colucci, l'imputato dovrà dare spiegazioni sulla notevole quantità di droga, circa 460 grammi di hashish e 5 grammi di cocaina, trovata nel suo appartamento della Badia. Spetterà, poi, al Gip la decisione di concedere eventualmente gli arresti domiciliari al giovane cavese, come sarà di certo richiesto dalla difesa, o, al contrario, lasciarlo in custodia cautelare nel carcere di Fuorni, dove attualmente è detenuto. Grande scalpore, in ogni caso, ha fatto ieri la notizia dell'arresto dell'incensurato D'Amico, molto noto in città ed ora sospettato di far parte di una vasta rete di spaccio tra Cava, Vietri e l'Agro nocerino-sarnese, che fornirebbe droga ai giovani della provincia. Già da qualche tempo nel mirino della Polizia, il pusher è stato individuato grazie ad alcune testimonianze di tossicodipendenti della zona e dopo decine di appostamenti sotto casa ed intercettazioni telefoniche, il tutto supportato da servizi di pedinamento ed osservazione. Un'attività di ''intelligence'', coordinata dal vicequestore Sebastiano Coppola, al fine di piegare il traffico illegale di stupefacenti a Cava. Lunedì mattina il blitz. D'Amico, impiegato come operaio nella Manifattura Tabacchi di Nocera Inferiore, si trovava a casa quando alcuni agenti della Polizia giudiziaria, fingendosi clienti, prima lo hanno intercettato e poi hanno fatto irruzione nel suo appartamento al Corpo di Cava, in località Badia. Dopo un'accurata perquisizione, i poliziotti hanno trovato hashish in panetti e cinque grammi di cocaina in palline, oltre ad alcuni strumenti di precisione per pesare e confezionare la droga. Questo il bilancio dell'operazione che ha portato all'arresto di D'Amico, un'altra pedina tolta dalla scacchiera del traffico di droga a Cava de' Tirreni, un mercato in espansione che arricchisce le organizzazioni criminali. In città, infatti, si fa molto uso di hashish e marijuana, droghe a costi relativamente contenuti, che la fanno da padroni insieme ad ecstasy e cocaina, la cosiddetta ''droga dei ricchi'', venduta dalle 100 alle 250.000 lire al grammo.

Fonte: Il Portico

rank: 108315104

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...