Tu sei qui: CronacaDa Minori a Roma: Giuseppe Ruocco è il nuovo Segretario Generale del Ministero della Salute
Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 novembre 2017 16:22:57
Ha ottenuto un incarico assai importante, Giuseppe Ruocco, già Direttore Generale per l'igiene e sicurezza degli alimenti e la nutrizione. Dallo scorso 2 novembre è Segretario Generale del Ministero della Salute e opera, pertanto, alle dirette dipendenze del Ministro Beatrice Lorenzin, assicurando il coordinamento dell'azione amministrativa, provvedendo all'istruttoria per l'elaborazione degli indirizzi e dei programmi di competenza del Ministro, coordinando gli uffici e le attività del Ministero, vigilando sulla loro efficienza e rendimento e riferendone periodicamente al Ministro.
Laureato a pieni voti (110 e lode) in medicina e chirurgia all'Università "La Sapienza" di Roma, Ruocco è originario di Minori e il suo cognome ne è fiera testimonianza. Diplomatosi al liceo classico "Matteo Camera" di Amalfi con la votazione massima di 60 (era il 1975), il nuovo Segretario è il primo in Costiera Amalfitana ad aver ottenuto una carica così importante.
La notizia ci è arrivata tramite Roberto Buonocore, fondatore del gruppo "Minoresi nel mondo", che mantiene i contatti con i tutti i suoi concittadini che hanno lasciato la città della pasta per intraprendere una carriera professionale non supportata in Costiera, ma che per Minori hanno sempre un pensiero speciale. L'associazione, di cui anche Giuseppe fa parte, grazie a raduni periodici durante l'arco dell'anno, si pone come obiettivo primario quello di ritrovarsi nel nome del proprio amato paese.
Ruocco, classe 1957, ha una carriera affermata e vanta la partecipazione a trasmissioni radiofoniche e televisive (tra cui Uno mattina, Report, Mi manda Rai Tre), in rappresentanza del Ministero della Salute, per cui lavora dal 1984. Sempre in qualità di rappresentante del Ministero, ha tenuto due discorsi all'Assemblea Mondiale della Sanità nel 2010; coordinato sul piano tecnico scientifico eventi, incontri, campagne informative e pubblicazioni ad Expo 2015. Dal 2016 è membro del Management Board dell'European Authority or Food Safety (Efsa). Docente in numerosi corsi, è autore di numerosi articoli pubblicati in riviste nazionali e internazionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105281101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...