Tu sei qui: CronacaDa oggi farmaci a pagamento
Inserito da (admin), lunedì 8 gennaio 2007 00:00:00
Da questa mattina medicine a pagamento nelle farmacie della provincia di Salerno. Non in tutte, però. Nelle 24 farmacie comunali appartenenti ai due consorzi farmaceutici, il Cofaser ed il Consofarm, che operano sul territorio provinciale ed in qualche zona dell'Avellinese, si continuerà a fornire l'assistenza diretta. L'agitazione riguarda solo i farmacisti privati, quelli in pratica che vantano crediti nei confronti delle Asl, e quindi della Regione Campania, per svariati milioni di euro. Gli utenti che pagheranno per intero i farmaci potranno, previo modulo predisposto dalle Asl, ottenere il rimborso. Si torna, dunque, all'assistenza indiretta proclamata da Federfarma Salerno, che era iniziata il 14 dicembre scorso, per essere sospesa in coincidenza con le festività natalizie e di fine anno.
L'assistenza indiretta andrà avanti sino al 4 febbraio 2007, a meno che non si raggiunga un accordo con la Regione, che deve versare ai farmacisti numerose mensilità arretrate. Si guarda con attenzione alla riunione del prossimo 10 gennaio, quando a Napoli si incontreranno i rappresentanti sindacali di Federfarma e l'assessore alla Sanità, Angelo Montemarano. Se non ci sarà accordo, anche i farmacisti della provincia di Napoli e Caserta si uniranno ai colleghi salernitani e non accetteranno le ricette dei medici di base.
Non partecipano alla protesta, dunque, perché non consentito dalla legge, le farmacie comunali. Per loro si prevedono giorni di gran lavoro, anche se pure le comunali stanno attraversando una grave crisi economica, per gli stessi motivi che stanno preoccupando non poco i titolari di farmacie private. I maggiori costi che dovranno sostenere per l'acquisto all'ingrosso dei farmaci alla fine si potranno ripercuotere sulle casse dei consorzi comunali che le gestiscono, quindi anche sui cittadini che provvedono al loro mantenimento.
Comunque, in provincia di Salerno le farmacie comunali sono ben distribuite su quasi tutto il territorio provinciale. Ce ne sono ben 4 a Scafati, 2 ad Eboli ed a Salerno (una in località Mercatello, in via Tusciano, ed una in via Petrillo), 1 a Cava de'Tirreni, Agropoli, Angri, Ascea, Sant'Egidio Montalbino, Baronissi, Capaccio, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Nocera Superiore, Battipaglia, Sarno e Montecorvino Rovella.
Fonte: Il Portico
rank: 10494109
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...