Tu sei qui: Cronaca“Da Raito alle Fosse Ardeatine”, una poesia per il generale cavese Castaldi
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 aprile 2018 15:33:09
Ieri mattina si è svolta in Roma la cerimonia di consegna al Museo Storico dell'Aeronautica Militare della poesia composta dal poeta vietrese Enzo Tafuri, intitolata "Da Raito alle Fosse Ardeatine" e dedicata al Generale Sabato Martelli Castaldi, nato a Cava de' Tirreni il 19 agosto 1896 e medaglia d'oro al valor militare.
A ricevere la donazione dalle mani dell'autore, il Colonnello Luigi Borzise, Capo dell'Ufficio Storico, in vece del Capo del 5° Reparto dello S.M.A, presente anche la nipote dell'eroe cavese, Patricia Martelli Castaldi
Hanno preso parte alla cerimonia il presidente del Consiglio comunale di Cava de' Tirreni, Lorena Iuliano, il sindaco di Vietri sul Mare, Marcello Civale, unitamentemente all'assessore Giovanni De Simone.
«Raito inerpica il selciato, anfiteatro del mare, esplode l'abisso del golfo. L'occhio curioso, avido di vita, scruta la lapide stemmata col nome inciso. La vocina flebile, madre, perché quel nome tra il bianco di calce: Ucciso per l'Italia».
Sono questi i versi suggestivi dedicati al Generale cavese, classe 1896, aviatore pluridecorato della Grande Guerra, artefice della costituzione della Regia Aeronautica e uomo di fiducia di Italo Balbo, di cui divenne Capo di Gabinetto.
Arrestato dalle SS, venne rinchiuso nel carcere della Gestapo, in via Tasso a Roma, da dove uscì per essere fucilato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo del 1944.
«L'opera poetica di Tafuri, a cui va un sentito ringraziamento - afferma il presidente Lorena Iuliano - dedicata all'eroica figura del nostro illustre concittadino Generale Sabato Martelli Castaldi, uno dei padri della nostra aeronautica militare, rappresenta motivo di grande orgoglio per la nostra Città, affinché, anche attraverso l'arte, possa essere ricordata la figura di un eroe cavese che scelse di stare dalla parte giusta».
Fonte: Il Portico
rank: 105313103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...