Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDa reparto di eccellenza ad ambulatorio, triste destino per Ortopedia

Cronaca

Da reparto di eccellenza ad ambulatorio, triste destino per Ortopedia

Inserito da (admin), lunedì 8 settembre 2014 00:00:00

Il paventato ridimensionamento del reparto di Ortopedia dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” ha suscitato non pochi malumori, non solo nella Città di Cava de’ Tirreni, atteso che il bacino d’utenza è costituito anche dalle comunità della Costa d’Amalfi e dell’area sud dell’Agro nocerino sarnese, ben sapendo che fino al 2002 il nosocomio cavese non disponeva di un reparto di Ortopedia vero e proprio, ma di un semplice ambulatorio, che aveva il mero compito di “stabilizzare” il paziente con le prime cure, per dirottarlo presso gli ospedali di Salerno o Nocera Inferiore.

Negli ultimi 12 anni l’Unità Operativa di Ortopedia metelliana, dall’alba dell’assegnazione di emeriti chirurghi-ortopedici, i dottori Vincenzo Monaco e Giuseppe D’Arienzo, e con l’avvento di altri, ha conseguito un elevato salto di qualità, eseguendo interventi ortopedici d’ogni specie. Nell’ultimo biennio (2012-2013), ovvero da quando il nosocomio cavese è passato “alle dipendenze” dell’Azienda Universitaria Ospedaliera del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, senza considerare l’attività dell’anno in corso (2014), nel reparto destinato di Ortopedia sono stati eseguiti oltre 700 interventi, dei quali un terzo ha interessato l’applicazione di protesi femorali, un altro terzo ha risolto problematiche all’anca ed al ginocchio, mentre i restanti sono stati dedicati a fratture scomposte di braccia, polsi, gambe, piedi, ecc., con un’incidenza d’interventi rispetto ai ricoveri dell’82%, quando al Ruggi d’Aragona nell’omologo reparto si è registrata una percentuale del 40%, sottolineando che nei 12 anni appena passati la migrazione di pazienti e familiari verso altri nosocomi della provincia, se non della regione, si è ridotta considerevolmente. Per gli addetti ai lavori e non, ricordiamo che nel nosocomio di Cava de’ Tirreni si eseguono anche le ricostruzioni dei crociati.

Da ambulatorio nel 2002 a reparto di elevata eccellenza nel prosieguo degli anni; fino ad oggi! La soluzione per la continuazione di tale lodevole attività ortopedica è nell’ultima bozza di piano aziendale, a firma del direttore generale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera Ruggi d’Aragona, Vincenzo Viggiani, dove all’Ospedale di Cava de’ Tirreni sarebbero stati assegnati 9 posti letto nell’istituendo reparto di Dermatologia; non abbiamo mai saputo che per affezioni dermatologiche si debba ricorre al ricovero ospedaliero. Quei 9 posti letto possono essere ben destinati al reparto di Ortopedia, perché prosegua nella sua lodevole missione socio-sanitaria!

Leggendo con attenzione la citata bozza, ci rendiamo conto che, di fatto, il “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni non è stato salvato; è stato invece spinto ad una mera sopravvivenza, coll’immotivato reale smembramento di uno dei reparti da tutti definito “fiore all’occhiello” dell’Ortopedia nazionale; forse per privilegiare, auspicando di ricrederci, le “cattedre universitarie”!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101822108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...