Tu sei qui: Cronaca«Dai No Vax violenza vigliacca». E ora Draghi pensa all'obbligo vaccinale
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 settembre 2021 09:06:12
Nella giornata di ieri, il premier Mario Draghi ha indetto una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione Covid in Italia, aggiornando sui progetti del governo per il futuro tra scuola, Green pass e campagna vaccinale. Per il presidente del Consiglio vaccinarsi «é un atto verso se stessi, di solidarietà verso gli altri, di protezione della propria famiglia, con tutte le persone con cui si viene a contatto».
Draghi ha anche stigmatizzato con forza gli attacchi dei No vax: «Piena solidarietà a chi è stato vittima di aggressioni nel corso di queste manifestazioni no vax, no pass. Si tratta di Violenza particolarmente odiosa, vigliacca, nei confronti di chi fa informazione e di chi è in prima linea nella lotta alla pandemia».
«La campagna procede spedita, verso la fine di settembre sarà vaccinato l'80% della popolazione, già oggi siamo al 70% completamente vaccinato», ha detto il premier.
La scuola in presenza, ha rassicurato Draghi, «è sempre stata una priorità del governo». A una domanda su obbligatorietà del vaccino e terza dose, il premier ha risposto con due secchi «sì»: scatterà l'obbligo, quando verrà dichiarato da Ema e Aifa non più farmaco emergenziale, ma ordinario.
Foto: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 10937104
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...