Tu sei qui: CronacaDal ‘Folkfestival' 2.000 euro per ‘Bambini nel Deserto'
Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), martedì 3 agosto 2004 00:00:00
2.000 euro per aiutare i "Bambini nel Deserto": questo il ricavato del "Festival delle Torri Città di Cava de'Tirreni", che ha animato Piazza Abbro sabato e domenica scorsi. E' stato Ivan Santoriello, presidente dell'Ente "Sbandieratori Cavensi", organizzatori dell'evento, a consegnare i fondi raccolti a Luca Iotti, presidente dell'Organizzazione Umanitaria impegnata nella raccolta di vestiti e scarpe per i bambini che vivono nel deserto africano, nella realizzazione di scuole, di cooperative femminili e dispensari di medicinali.
Madrina della serata di domenica è stata la bionda Flavia Vento, attrice ed indossatrice, che ha presentato l'esibizione dei 4 gruppi partecipanti alla XV edizione del "Folkfestival".
Ad aprire l'appuntamento conclusivo la proiezione di un video con immagini di Cava de'Tirreni, della storia degli "Sbandieratori Cavensi" e delle passate edizioni del Festival. A seguire, l'esibizione di Giuseppe e Vincenzo Schiavo, i gemelli della scuola di bandiera "Luigi Santoriello" che lo scorso luglio hanno conquistato il podio under 14 nella specialità "Coppia Tradizionale" ai "VII Giochi Giovanili della Bandiera" a Fabriano, regalando nuovamente agli "Sbandieratori Cavensi" il titolo di Campioni d'Italia.
In scena in Piazza Abbro i rituali shamani ed i balli praticati per scacciare gli spiriti malvagi dell'"Eun Hee Oh Dance Group & Ari Corea Music Team", direttamente dal sud della Corea, ed il Folklore Ensemble "Svetozar Markovic", dalla Serbia e Montenegro, con le danze della Macedonia e della Serbia. Dal Panama, invece, terra di 6 culture indigene, è arrivato il "Ballet de Proyecciones Folkloricas Josè A. Corella", che ha messo in scena il folklore di questo Paese. La "due giorni" del "Folkfestival" ha fatto tappa, poi, nella Repubblica Buryatia, con il gruppo "Ulgy Nyutag Republica Buryatia", caratterizzato da costumi e musiche che richiamano la vicina Mongolia.
Presenti alla manifestazione Alfredo Messina, sindaco di Cava de'Tirreni, Bruno D'Elia, assessore al Turismo e Spettacolo metelliano, ed il dott. Salvatore Bove, portavoce e consigliere nazionale dell'Associazione Malattie Reumatiche Infantili (A.M.R.I.), cui l'anno scorso è andato il ricavato del "Festival delle Torri". A chiudere la manifestazione, come ogni anno, il tradizionale inno del CIOFF.
Fonte: Il Portico
rank: 10155100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...