Tu sei qui: CronacaDall'Olanda per dire sì dinanzi al sindaco Messina
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 settembre 2001 00:00:00
Hanno voluto, per il loro giorno più importante, ritornare alle origini. Almeno così ha deciso Alessandra Maselli e siccome, si sa, le donne la spuntano sempre, specie quando si devono fare le scelte per il giorno del matrimonio, allo sposo, Matthias Tissirgh, non è rimasto che dire un altro sì. Nozze intrise di amarcord. Gli sposini, infatti, vivono ad Amsterdam, in Olanda, e non sono cavesi, o quasi. Ieri mattina, alle 13, il sindaco Alfredo Messina, con tanto di fascia tricolore, accompagnato dal consigliere delegato, il Grande Ufficiale Silvio Mosca, ha suggellato, in matrimonio civile, l'unione tra Matthias e Alessandra, lei in splendido abito bianco, lui in perfetto doppio petto blu. Nella cornice del salone di rappresentanza del Palazzo di Città, tappezzato dai dipinti del maestro Tafuri e arredato da poltroncine d'epoca stile Luigi XV, accompagnati da parenti ed amici venuti anche dall'Olanda, i due giovani hanno pronunciato il fatidico sì e firmato i certificati di matrimonio insieme al sindaco Messina ed ai testimoni. Alla fine un grande applauso ed un discorso fuori ordinanza di Messina (nella foto in basso): «Sono orgoglioso che un piccolo legame da parte della sposa con la nostra città sia stato rafforzato dall'averla scelta quale sede di un momento importante come le nozze».
La famiglia Maselli risiede nella cilentana Omignano, ma la madre della sposa, Maria Sorrentino, è cavese e proprio a Cava, 34 anni fa, nasceva Alessandra. Lo scorso 20 luglio perveniva al Comune metelliano una fax dall'Istituto italiano di cultura di Amsterdam, nel quale la ragazza esprimeva il desiderio di sposarsi nella città dove aveva visto la luce. «Io e il mio fidanzato abbiamo deciso di sposarci a Cava - dice Alessandra - luogo cui sono affettivamente molto legata. Ci siamo informati sulle procedure tramite il consolato italiano. Subito sono stata chiamata dal sindaco Alfredo Messina, che ringrazio, e che ha dato la sua disponibilità».
Fonte: Il Portico
rank: 109910101
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...