Tu sei qui: CronacaDalla Campania al basso Lazio per truffare anziani, sgominata banda a Caserta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 luglio 2023 13:55:04
Dalla Campania al basso Lazio, il metodo utilizzato era sempre lo stesso: la telefonata ad un anziano, dall'altro capo il "nipote" o il "figlio" in difficoltà, la richiesta di denaro che verrà riscosso direttamente a casa per evitare problemi con la legge. Se il denaro non è disponibile, si può pagare anche con i gioielli.
La banda sgominata dai Carabinieri di Caserta era ben organizzata: c'era chi sceglieva la zona in cui operare, chi selezionava le vittime, chi forniva i telefoni e i veicoli per mettere a segno i colpi. Altri ancora erano gli esecutori materiali. Dieci persone sono finite in manette: avevano truffato oltre cinquanta anziani, con un profitto di circa 100mila euro.
Se una chiamata vi sembra sospetta o se qualcuno si presenta alla vostra porta e chiede denaro, diffidate e nel dubbio chiamate il 112
Fonte: Positano Notizie
rank: 10287107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...