Tu sei qui: CronacaDalla Confcooperative un patto per lo sviluppo
Inserito da (admin), lunedì 26 giugno 2006 00:00:00
Con l'elezione del sindaco, si apre per la città e per l'intera comunità una nuova fase dopo la gestione commissariale. Di qui l'attenzione della Confcooperative Federazione Campania, che ha lanciato, anche alla luce del progetto di Gravagnuolo "Verso il Millennio della Badia Benedettina», un patto per lo sviluppo economico e culturale della città.
«Riteniamo - osserva il presidente Aldo Carbone - che il metodo del coinvolgimento che ha ispirato il progetto Urban, da noi proposto, dove tutte le categorie imprenditoriali e sociali sono state protagoniste, sia ancora valido e siano attuali le motivazioni che lo hanno condotto al successo, legando la riqualificazione urbana alle azioni di sviluppo economico della città». Di qui la realizzazione di un patto per lo sviluppo di Cava.
Carbone avverte che i problemi da portare a soluzione sono ben noti e vanno dall'adeguamento delle infrastrutture cittadine ad azioni di tutela ambientale, dai piani di valorizzazione delle frazioni e del centro storico alla risoluzione del disagio abitativo. «La città attende una gestione concreta ed innovativa e, soprattutto, una politica diretta a collocare strategicamente il territorio nel contesto più generale dell'area circostante e nella programmazione provinciale e regionale. E ciò non solo ai fini di una politica di valorizzazione del turismo, ma in vista di uno sviluppo complessivo socio-economico e culturale più ampio».
Fonte: Il Portico
rank: 10594100
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...