Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDalla festa alla tragedia, addio Catello

Cronaca

Dalla festa alla tragedia, addio Catello

Inserito da (admin), martedì 18 aprile 2006 00:00:00

Un crudele destino gli ha teso il tranello fatale sulla via del ritorno dalla nottata di festeggiamenti, consumata a Cava insieme a dirigenti, compagni di squadra e tifosi dopo la conquista della sospirata promozione in C1. A pochi chilometri da casa, nei pressi dello svincolo di Castellammare della Na-Sa, il suo New Beetle si è cappottato, schiacciandolo senza scampo. Catello Mari se n'è andato così proprio nel momento più bello.

Moltissimi tifosi metelliani tra quelle migliaia di persone, nel silenzio rotto solo dai singhiozzi del pianto di rabbia e di amarezza che ha accompagnato tutta la cerimonia funebre. Uno di loro, quando si è avvicinato alla mamma di Catello, si è sentito cadere il mondo addosso. Lei gli ha detto: «Catello vi ha regalato la C1». Un sacrificio, il suo, che ha pagato, beffardo segno del destino, con la propria morte. Catello non morirà mai. Ad imperitura memoria della storia calcistica della città. Al funerale l'intera dirigenza biancoblù, l'allenatore Campilongo, lo staff tecnico, i compagni di squadra. Nessuno se l'è sentita di rilasciare dichiarazioni. Le loro lacrime sono state eloquenti del dolore provato per quel ragazzo pieno di allegria, strappato alla vita da un tragico destino di morte.

Migliaia di stabiesi, tantissimi sportivi di Castellammare, hanno voluto testimoniare la loro vicinanza al dolore della famiglia Mari e del papà Giuseppe, ufficiale dell'Arma. Il portiere Iezzo, Ametrano, Gigi Imparato, Pasquale Matarese tra gli altri. Al loro fianco, a piangere per la morte di un amico, altre personalità del calcio nostrano. La Nocerina, ad esempio, con il suo dirigente Francesco D'Angelo, l'allenatore Roberto Chiancone ed il portiere Giovanni Schettino. Ma soprattutto c'erano, seduti sugli stessi scranni, tifosi aquilotti e stabiesi. Fianco a fianco, hanno testimoniato la voglia di onorare la memoria di Catello Mari, figlio della terra stabiese, ma eroe da due anni del miracolo Cavese.

Nella città dei portici il clima è sempre più surreale. Come la Pasqua, trascorsa con le lacrime agli occhi. Per la promozione conquistata finalmente dopo anni di fallimenti c'era voglia di iniziare una festa che potesse durare un mese intero. I segnali erano in tal senso. Interi rioni si erano rifatti il look, colorandosi di bianco e di blu con bandiere, striscioni, nastri da una parte all'altra dei palazzi. La festa per la promozione in C1, campionato abbandonato la bellezza di 20 anni addietro, anelata da tutti. Tifosi e non, sportivi e semplici cittadini. Invece, quella notizia shock all'improvviso. Un risveglio amaro, proprio mentre tutti si apprestavano, dopo l'assaggio del sabato sera, alla grande abbuffata di festa.

Increduli, i tifosi hanno accolto l'eco delle notizie che annunciavano la tragica fine del loro eroe. Perché Catello Mari i cuori dei cavesi li aveva conquistati con la sua passionale carica agonistica e per l'attaccamento alla maglia. Un attaccamento ogni domenica confermato in un abbraccio più che simbolico con la sua Curva. Dentro e fuori le mura del "Lamberti". Ultrà nella vita e non solo alla partita. Lo slogan caro ai supertifosi metelliani era diventato anche il suo personale slogan. Quell'incidente maledetto sulla Salerno-Napoli ha spezzato l'incantesimo che si era impossessato della città, stregata dalle gesta della squadra e dalle sue imprese. Ed ora nessuno ha più voglia di far festa. Nessuno se la sente di sventolare le proprie bandiere. Non è il momento di gioire. Ma di piangere per l'ultimo, funesto volo di un aquilotto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Catello, Cava non ti dimenticherà Catello, Cava non ti dimenticherà
Il dolore dei compagni di squadra Il dolore dei compagni di squadra

rank: 106716106

Cronaca

Cronaca

Giovane donna rapinata e minacciata, arrestato 31enne a Salerno: aveva refurtiva e cocaina

Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...

Cronaca

La Polizia di Stato arresta un uomo per spaccio di sostanze stupefacenti

In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...

Cronaca

Cetara, pescatore salva una verdesca impigliata nelle reti e la restituisce al mare /VIDEO

Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...

Cronaca

Catanzaro, confisca di beni mobili e immobili nei confronti di un soggetto contiguo a cosche della 'ndrangheta

I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...