Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDalla Germania una legge contro le fake news e l'odio in rete

Cronaca

Dalla Germania una legge contro le fake news e l'odio in rete

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 aprile 2017 17:20:18

Il ministro tedesco della Giustizia, Heiko Maas, ha presentato un progetto di legge contro le fake news. Il testo prevede multe fino a 50 milioni di euro per i colossi tecnologici come Facebook, YouTube e Twitter, che non si impegneranno nella lotta contro la diffusione delle notizie false. Ottenuto il primo via libera, l'obiettivo è ora quello di far arrivare la legge al Bundestag, il Parlamento tedesco, entro l'estate.

 

La legge anti-fake news

La proposta di legge Maas prevede che quelle piattaforme che non accetteranno di rimuovere, entro 24 ore dalla segnalazione, i contenuti ritenuti diffamatori e calunniosi, paghino sanzioni fino a 50 milioni di euro. Ciò che si richiede è che vengano resi inaccessibili tutti i testi, le immagini o i video che incitano all'odio o a reati penali, oppure quei contenuti ritenuti offensivi e diffamanti. Contestualmente deve essere creato anche un sistema di segnalazioni a cui gli utenti possano accedere facilmente. Si tratta dell'azione legislativa più severa intrapresa da un Paese europeo contro i social network, ritenuti i veicoli principali di bufale e contenuti razzisti e violenti.

 

La dichiarazione di Maas

"I social network devono assumersi le loro responsabilità se le loro piattaforme vengono utilizzate per diffondere atti d'odio e fake news penalmente rilevanti", ha dichiarato Maas dopo il via libera al progetto di legge. Secondo il ministro "la rete contribuisce a formare il clima sociale, e la radicalizzazione verbale spesso rappresenta un primo passo verso forme di violenza fisica". Qualche perplessità è stata avanzata in Parlamento. Secondo i Verdi il principale problema del progetto è lasciare nelle mani dei social network la decisione su cosa sia illegale e cosa no, finendo per cancellare molto più di quello che effettivamente va contro la legge.

 

Le proteste

La proposta di legge non piace ovviamente ai colossi della Silicon Valley, che da mesi sono al lavoro su questo tema lanciando manifesti e stanziando fondi per la lotta alle fake news. Ma anche aziende operanti nel settore della comunicazione, attivisti della rete e le associazioni per la tutela dei diritti d'espressione su internet (come la Fondazione Amadeu-Antonio) hanno mosso critiche al progetto, definito lesivo poiché istituirebbe una specie di "polizia d'opinione". Come riporta "Die Spiegel", un portavoce della Fondazione ha dichiarato che "si tratta nei fatti di una limitazione della libertà d'espressione". Da Google paventano un rischio di "overblocking", mentre YouTube teme che per paura delle super-multe, si arrivi a "censurare troppo". Le proteste hanno portato all'inserimento di un passaggio che "ammorbidisce" la modalità del sanzionamento: la multa infatti non scatta appena si registra una violazione. Quel che conta è che il sistema di controllo funzioni. Inoltre, la legge tedesca prevede che i social network inviino anche un report trimestrale sui risultati ottenuti e che abbiano un proprio responsabile presente in Germania.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108212103

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno