Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDalla Provincia un miliardo per la manutenzione delle strade

Cronaca

Dalla Provincia un miliardo per la manutenzione delle strade

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 2 ottobre 2001 00:00:00

Finanziati ed appaltati dalla Provincia lavori per la manutenzione delle strade per circa un miliardo. Opere stradali che fanno parte del piano quinquennale. «Vanno definitivamente in porto - ha dichiarato il consigliere provinciale Alfonso Senatore (nella foto) - opere indispensabili alla viabilità e ne diamo atto alla Provincia ed ai consiglieri comunali delle varie località metelliane dell'attenzione riservata alla nostra città». Ed ecco i più importanti interventi appaltati: Croce di Cava-Castello Salerno per un importo di 411 milioni (impresa Sar), Cava Annunziata-Pineta la Serra 26 milioni e mezzo (impresa Sabato Mascolo), S. Anna-S.Lucia 25 milioni (impresa Gallo), Cava Rotolo-S.Pietro 24 milioni e mezzo (impresa New C.M.), Annunziata-S. Maria al Toro 24 milioni e mezzo (impresa G.E.S.A.), ed infine la zona di Santi Quaranta per 16 milioni e mezzo (impresa Gallo). «È un doveroso atto politico e di riconoscimento - continua Alfonso Senatore - per un territorio che, attraverso il potenziamento delle infrastrutture varie provinciali, rese più funzionali e sicure, potrà ritrovare il ruolo tipico e prestigioso di polo turistico ed economico». I lavori appaltati andranno a sanare indecorsi rattoppi fatti negli anni alla rete viaria interna. Tuttavia, resta ancora molto da fare; in primo luogo occorre una migliore manutenzione dei valloni che costeggiano le strade, in particolare di Rotolo e di quella che porta, attraverso Castagneto, da S. Cesareo alla Badia di Cava.Troppo spesso ci si trova di fronte a delle vere e proprie discariche a cielo aperto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10067105

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...