Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDalla Regione pioggia di fondi su Cava

Cronaca

Dalla Regione pioggia di fondi su Cava

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00

Stanziato dalla Regione Campania un cospicuo finanziamento a favore della città metelliana. Il sindaco di Cava, l'avv. Alfredo Messina, ha comunicato nella giornata di ieri che la Regione Campania, in data 3 marzo, ha pubblicato la notizia dell'avvenuto finanziamento del progetto di recupero delle parti comuni dei fabbricati, predisposto lo scorso anno dal Settore Urbanistica del Comune. Il finanziamento regionale di cui ha beneficiato il Comune, come evidenziato dall'assessore ai Rapporti con le Istituzioni ed alle Risorse comunitarie, l'architetto cavese Carmine Salsano, che ha seguito l'iter del progetto, ammonta a 698.716,95 euro (poco meno di 1 miliardo e 400 milioni delle vecchie lire). Il progetto, presentato dai tecnici del Comune metelliano, è mirato al reperimento di fondi per il recupero delle parti comuni di fabbricati privati situati nell'ambito dei PRU (Piani di Recupero Urbano) di San Lorenzo, Santa Lucia, Pregiato, Passiano, Sant'Arcangelo, nonché di quelli previsti dal già approvato programma Urban Italia. Un progetto, quest'ultimo, partito nell'estate del 2000, grazie all'interessamento dell'allora Amministrazione Fiorillo. Ma il vero avvio del programma si è avuto soltanto nel giugno del 2002, quando è stato emanato il decreto interministeriale di attuazione. Si è dato il via, così, ad un'esperienza che rappresenta molti elementi di autonomo interesse nell'avanzamento delle politiche urbane in Italia. Sarà possibile, infatti, sperimentare per la prima volta modelli di sviluppo integrato delle città italiane svincolati dalle criticità emerse nell'esperienza europea, dovute all'applicazione indifferenziata di schemi operativi in territori molto diversi tra loro. I finanziamenti di Urban Italia interessano 20 città italiane, di cui 2 campane: Ercolano e Cava de' Tirreni.

Fonte: Il Portico

rank: 10427109

Cronaca

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno