Tu sei qui: CronacaDdl Ecoreati è legge, Di Maio: «Un abbraccio alle mamme della Terra dei Fuochi»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 maggio 2015 10:13:25
E' stato approvato ieri sera, 19 maggio, il disegno di legge sui delitti contro l'ambiente. Il provvedimento è il frutto di un'iniziativa parlamentare su cui c'è stata la convergenza tra PD, M5S e SEL. Il "si" definitivo è giunto dal Senato: 170 i voti favorevoli, 20 contrari dai banchi di Forza Italia e 21 astenuti, tutti della Lega Nord. Si chiude così una battaglia lunga vent'anni, una legge attesa a lungo che probabilmente avrebbe potuto "indirizzare" diversamente vicende estremamente importanti come quella del processo Eternit.
Cinque i nuovi reati introdotti dal provvedimento: disastro ambientale, omessa bonifica, inquinamento ambientale, impedimento dei controlli e traffico di materiale radioattivo. Inseriti nel codice penale italiano, essi puniranno assai più severamente rispetto ad ora chi si macchia di crimini contro l'ambiente: raddoppiati i termini di prescrizione, dure le pene che possono arrivare anche a 20 anni di carcere.
«Una bella giornata per chi ama l'Italia, l'ambiente e il futuro - ha scritto su Facebook Ermete Realacci, relatore in commissione per il PD - possiamo finalmente brindare al varo della legge sugli #ecoreati. Un provvedimento a lungo atteso che cambia in meglio l'Italia e ricorderemo nei prossimi anni. La legge sugli ecoreati consentirà infatti di contrastare l'illegalità in campo ambientale con nuovi e più efficaci strumenti, a tutto vantaggio di ambiente e salute dei cittadini».
«Mando un abbraccio a tutte le mamme della Terra dei Fuochi - ha scritto a caldo su Facebook Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera dei Deputati del M5S - Ce l'abbiamo fatta. D'ora in poi chi inquina pagherà con fino a 20 anni di galera!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105519101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...