Tu sei qui: CronacaDe Luca condanna proteste e annuncia il pugno duro: «Delinquenti hanno sporcato l'immagine di Napoli. Il lockdown si fa»
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 ottobre 2020 16:12:30
«Ieri sera si è assistito a Napoli a uno spettacolo indegno di violenza e di guerriglia urbana organizzata, che nulla ha da spartire con le categorie sociali. Ieri si applicavano le stesse ordinanze a Milano, Roma e Napoli. E mentre a Milano e Roma le città erano deserte nel rispetto delle norme, a Napoli c'erano violenze e vandalismo. Alcune centinaia di delinquenti hanno sporcato l'immagine della città».
È così che il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, all'indomani dell'accaduto, ha commentato le proteste di Napoli. E allo stesso tempo ha voluto chiarire che «i protagonisti di questi episodi non hanno nulla a che fare con le categorie economiche e con i cittadini di Napoli, che hanno dato in questi mesi una prova straordinaria di autodisciplina e di responsabilità, e che tuteleremo fino in fondo sul piano sanitario e su quello sociale».
«Continueremo a seguire la nostra linea di rigore, senza cambiare di una virgola, come è nostro dovere fare», ha precisato. Infatti, entro 48 ore, dovrebbe essere firmata l'ordinanza che disporrà il lockdown in Campania. Nel frattempo, anche Conte si è messo al lavoro su un nuovo Dpcm che potrebbe essere pronto già domani sera, per fermare tutte le attività ritenute «non essenziali».
Per poter consentire un lockdown in Campania, però, De Luca ha chiesto al Governo «di impegnarsi a mettere a punto immediatamente un piano di sostegno socio-economico per le categorie produttive e per le famiglie».
E annuncia di aver avuto «un colloquio con il ministro della Salute Roberto Speranza, al quale ho anticipato l'urgenza di istituire un tavolo congiunto Regione-Governo», in cui verrà chiesto «anche l'allargamento dei congedi parentali per i genitori di minori e misure di sostegno alle strutture sanitarie private in caso di emergenza posti letto».
«La Regione - ha assicurato il Governatore - invierà a breve una lettera alle associazioni di categoria e alle stesse Camere di Commercio che potranno far pervenire le proprie proposte da sottoporre al Governo, già nella giornata di lunedì prossimo».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105923102
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...