Tu sei qui: CronacaDe Luca entusiasta del lavoro di Felicori: «Ravello ruolo di egemonia musicale in Italia» [VIDEO]
Inserito da (Redazione), lunedì 29 aprile 2019 18:44:19
«La Campania in questi anni ha fatto registrare un importante incremento dei flussi turistici. Un'onda lunga che ha diverse motivazioni ma che va accompagnata e incrementata. La Regione sta consolidando questi risultati dal punto di vista infrastrutturale ed organizzativo. Ci sono luoghi che per nostra fortuna partono con un vantaggio enorme e un potenziale straordinario. Ravello è uno di questi». A dichiararlo è il governatore della Campania Vincenzo De Luca a margine della conferenza stampa di presentazione della 67esima edizione del Ravello Festival svoltasi stamani a Napoli (VIDEO IN BASSO).
De Luca ha aggiunto: «Il governo regionale è in campo con misure di sostegno in tutto il territorio perché la capacità competitiva delle eccellenze turistiche, paesaggistiche e culturali resti alta. E potendo contare su beni culturali e paesaggistici unici al mondo siamo convinti che quello che finora è mancato, l'organizzazione, è il principale obiettivo da perseguire. Per questo motivo continuiamo a sostenere con convinzione il Ravello Festival che quest'anno si avvale di due preziose collaborazioni, quella del Teatro di San Carlo di Napoli e quella del Teatro Verdi di Salerno. Significa mettere a sistema competenze, programmazione, expertise. Lavoriamo per promuovere e far crescere la Campania».
«Questo è il luogo più bello del mondo - ha detto con orgoglio il governatore -. Il mio augurio è che tutti condividano, ognuno per il suo ruolo, pari impegno per che la nostra regione si ritagli lo spazio che merita al centro della scena culturale europea».
Sul lavoro di Mauro Felicori, scelto come commissario straordinario della Fondazione Ravello dal gennaio scorso e sul futuro di Villa Rufolo e dell'Auditorium, De Luca ha sottolineato: «Poi avremo modo di ragionare dopo la prima esperienza di Felicori, che è commissario, su come darci per il futuro anche una strutturazione permanente del Festival di Ravello, avendo scelto l'asse principale dei contenuti di questo festival. Ragioneremo nei prossimi mesi anche su come valorizzare a pieno sia Villa Rufolo sia l'Auditorium di Niemeyer: sono patrimoni straordinari che però richiedono, per la loro gestione e manutenzione, investimenti importanti. E quindi qui dovremo ragionare: il primo che dovrà farlo è Mauro Felicori sulla base di questa esperienza e di questo rilancio del festival. Ma questo è un tema che affronteremo a conclusione di questa stagione».
Dalle parole del governatore, oltre alla personale soddisfazione per quanto realizzato negli ultimi tre mesi, si intuisce la volontà di trattenere il manager culturale bolognese a Ravello ben oltre il termine del mandato commissariale. Un messaggio forte e chiaro per il sindaco Salvatore Di Martino che non approva la linea di Felicori - malgrado sia stato egli stesso a richiedere il commissariamento della Fondazione -, definito "un podestà".
>Leggi anche:
Mauro Felicori: «Ravello palcoscenico d'Italia, Festival-sistema»
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108917104
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...
Nel pomeriggio del 6 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 28enne napoletano con precedenti di polizia, per furto aggravato e ricettazione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Tragara presso una struttura...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi operati tra il capoluogo e l'area metropolitana negli ultimi 5 giorni, tenuto anche conto delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - dr. Michele Di Bari, ha sottoposto a sequestro oltre 380...