Tu sei qui: CronacaDe Luca fa dietrofront e riapre asili e nidi. Azzolina: «Impugnazione? Decide il Governo»
Inserito da (redazioneip), sabato 17 ottobre 2020 07:41:56
«Su richiesta dei sindaci pervenuta all'unità di crisi attraverso l'Anci, e nelle more di specifici congedi parentali per i genitori, è consentita, anche in presenza, l'attività delle scuole dell'infanzia: nidi, asili, con bambini di età compresa nella fascia 0-6 anni». Nella serata di ieri, a sorpresa, il presidente Vincenzo De Luca ha deciso di fare un passo indietro, modificando la sua ordinanza sulla didattica a distanza per le scuole, che resta obbligatoria fino al 30 ottobre per le primarie e le secondarie.
«Sono consentiti in modalità "in presenza" - continua De Luca - i corsi, non scolastici, con lezioni/eventi formativi di durata non superiore ad un’ora in aula, nel rispetto dei protocolli di sicurezza di settore». (scarica l’ordinanza: https://bit.ly/3nYeoZT).
Smentita, invece, l'apertura delle scuole solo in provincia di Salerno: «Insieme alla seconda ondata dei contagi è arrivata anche la seconda ondata delle fake news sull'epidemia», scrive De Luca pubblicando in un post l'immagine di un messaggio Whatsapp riportante la notizia, falsa, della riapertura delle scuole «solo in provincia di Salerno».
Nel post De Luca sottolinea che si tratta di «una delle tante notizie false che stanno girando in queste ore sul web. Come sempre - aggiunge - vi invitiamo a seguire i canali ufficiali della Regione Campania e dell'unità di crisi per essere aggiornati sulle nostre decisioni e sull'andamento dei contagi».
Intanto, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ieri sera è tornata a commentare la decisione del governatore della Campania, Vincenzo De Luca: «Ieri gli studenti campani dove sono? In giro per le strade, i negozi i centri commerciali, ho visto le foto. Non credo siano luoghi più sicuri della scuola. Il ministro dell'Istruzione non ha il potere di aprire le scuole né di chiuderle, la decisione se impugnare la decisione del governatore De Luca sarà di tutto il governo che ne parlerà, se lo riterrà opportuno e necessario».
Fonte: Il Portico
rank: 10188107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...