Tu sei qui: CronacaDe Luca: «In Campania non somministreremo più AstraZeneca sotto i 60 anni»
Inserito da (redazioneip), venerdì 11 giugno 2021 15:06:26
«Stiamo vivendo una contraddizione. Siamo l'unico Paese al mondo nel quale la gestione del piano anti Covid non è affidato al Ministero della Salute ma ad una struttura esterna, il Commissariato. Il Commissario è stato prima Arcuri, un manager pubblico, ora abbiamo un generale dell'esercito. Si è scelto di avere una separazione della struttura dal Ministero Salute. Questo modello organizzativo è contraddittorio e improduttivo». Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Stiamo assistendo in queste ore ad un vicenda sconcertate sul vaccino AstraZeneca. - continua De Luca - Il Governo doveva garantire la produzione autonoma dei vaccini e una comunicazione affidabile. Il Governo non ha fatto ne l'una ne l'altra cosa. Siamo difronte ad un vero e proprio disastro. Chiariamo chi sta facendo cosa. Il Commissario all'emergenza Covid non ha fatto alcuno sforzo organizzativo. Questo è stato fatto dalle Regioni. Non è stato il Commissario 500mila dosi di vaccino, ma le Regioni.
Oggi noi poniamo un quesito. Quelli che hanno fatto la prima dose AstraZeneca e sono sotto i 60 anni cosa devono fare? Siamo in una situazione in cui io, presidente di Regione, non so a chi fare questa domanda. Noi attendiamo il pronunciamento del Cts che non è competente sui vaccini. La competenza è dell'Aifa. Quindi, in questo momento, devo sapere dall'Aifa cosa devo fare sul vaccino AstraZeneca. Ci hanno detto che si poteva somministrare anche sotto i 60 anni, ora ci dicono che deve essere somministrato sopra i 60 anni. Ma i cittadini sotto i 60 anni che si sono vaccinati con la prima dose di AstraZeneca cosa devono fare? Siamo in una situazione di totale confusione. Per quello che ci riguarda noi non somministreremo AstraZeneca sotto i 60 anni. Per il resto aspettiamo che il Governo, Aifa, non dico il Commissario che non ha nessuna competenza, dica alle Regioni cosa devono fare i cittadini sotto i 60 anni che devono fare la seconda dose di AstraZeneca
Credo che dopo il 21 giugno saremo in zona bianca. Non voglio commentare la zona bianca, gialla, lasciamo perdere perché mi fa male il fegato. Ieri in Campania abbiamo avuto il livello più basso di positivi, 199, e se Dio vuole continueremo a scendere».
Leggi anche:
De Luca: «Stop agli open day AstraZeneca in tutta la Campania»
Dolore a Genova: è morta Camilla, la 18enne vaccinata con AstraZeneca
Astrazeneca, grave 18enne dopo prima dose: è in rianimazione per trombosi
Astrazeneca, un'altra giovane donna in rianimazione dopo prima dose
Fonte: Il Portico
rank: 101733103
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...