Tu sei qui: CronacaDecreto Covid, divieto per i governatori di opporsi a riapertura scuole
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 aprile 2021 11:44:43
Le Regioni non potranno più opporsi alla riapertura delle scuole. E' quanto stabilito dal nuovo decreto legge Covid che estende fino al 30 aprile le misure contenute nel dpcm del 2 marzo in vigore fino al 6 aprile. Un provvedimento per quei governatori di Regione troppo rigorosi che, nel corso dell'emergenza sanitaria, hanno scelto, in disaccordo con il Governo e in piena autonomia, di adottare ulteriore misure per frenare l'andamento del contagio da Covid-19.
Il riferimento va, ovviamente, al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che in più di una occasione ha criticato l'operato e le cosiddette mezze misure del Governo. A partire da oggi, dunque, De Luca e i suoi colleghi non potranno emanare ordinanze più restrittive per chiudere le scuole.
Alla luce del nuovo decreto Covid, dunque, la situazione è la seguente: nelle zone gialle e arancioni dovranno tornare in presenza anche gli studenti della seconda e terza media, mentre le scuole superiori dovranno adottare forme flessibili di didattica in modo da garantire la frequenza fisica ad almeno il 50% della popolazione studentesca fino a un massimo del 75%. In zona rossa le relative attività si svolgono a distanza, garantendo comunque la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Foto fonte: Facebook Vincenzo De Luca
Fonte: Il Portico
rank: 109312102
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...