Tu sei qui: CronacaDelianuova, al via il processo per 5 baby ultrà
Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2004 00:00:00
Questa mattina compariranno per la prima volta in un'aula del Tribunale di Reggio Calabria i 5 baby tifosi - di età compresa tra i 14 ed i 17 anni, difesi dagli avvocati Marco ed Alfonso Senatore - coinvolti negli scontri del dopo gara tra Delianuova e Cavese del 3 novembre 2002. Le accuse nei loro confronti vanno da resistenza a pubblico ufficiale a violenza negli stadi e danneggiamento. In aula ci saranno anche gli ultrà calabresi, fermati dalle Forze dell'Ordine locali. Prende avvio, così, il procedimento giudiziario per uno solo dei tronconi in cui è stata suddivisa la sostanziosa indagine seguita dalla Procura calabrese dopo la guerriglia divampata dentro e fuori il campo di Delianuova. Per il resto degli imputati - più di 30 tifosi della Cavese, tutti maggiorenni - la Procura ha deciso di accendere singoli procedimenti, che si celebreranno presso il Tribunale di Salerno. Ma non sarà solo l'elevato numero degli imputati a rendere accesa la battaglia in aula, visto che nel corso delle indagini le ricostruzioni fornite dagli agenti del Commissariato di Cava, che seguirono la trasferta dei tifosi della Cavese, e quella dei Carabinieri di Palmi non collimarono. Da una parte la ricostruzione messa in piedi dalla Questura di Salerno sulla base della testimonianza dei 3 poliziotti in forza al Commissariato di Cava che scortarono i 40 tifosi al campo del Delianuova. Dall'altra la ricostruzione dei dirigenti della Questura di Reggio Calabria. Ad ispessire i fascicoli dell'inchiesta ci furono anche le testimonianze dei tifosi e dirigenti di entrambe le società. Dagli accertamenti delle prime ore gli investigatori riuscirono, però, a scoprire il "movente", l'episodio che scatenò quel terribile pomeriggio di follia. Gli ultrà della Cavese decidono di non pagare il biglietto d'ingresso di 10 euro. È fuori dallo stadio, davanti ai botteghini, che scoppia la prima rissa. Dopo la fine della gara, dall'unica tribuna dello stadio escono i tifosi locali, armati di spranghe e pietre: armi entrate regolarmente all'interno dello stadio. I tafferugli che seguono coinvolgono l'intero Paese. Inizia la caccia al tifoso forestiero. Dai balconi vola di tutto: spranghe, sassi, mazze di legno. Gli agenti sparano alcuni colpi di pistola in aria. L'auto della Polizia viene distrutta, contusi 2 agenti, feriti 15 tifosi della Cavese. Più di 30 ultrà richiedono le cure dell'ospedale di Gioia Tauro. Uno dei sostenitori della Cavese è costretto a gettarsi da un ponte, procurandosi la frattura degli arti inferiori. Altri tentano di mettersi in salvo rifugiandosi in un'ambulanza della Croce Rossa.
Fonte: Il Portico
rank: 10128104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...