Tu sei qui: CronacaDelitto di Ravello, 23 marzo l’udienza preliminare: alterata scena del crimine
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 marzo 2016 09:25:26
(ANTEPRIMA) E' stata fissata per mercoledì 23 marzo l'udienza preliminare del procedimento relativo all'omicidio di Patrizia Attruia, la 47enne scafatese rinvenuta cadavere il 27 marzo dello scorso anno in una cassapanca dell'appartamento di Ravello.
Dinanzi al giudice per l'udienza preliminare Sergio De Luca che avrà il compito di controllare la legittimità ed il merito della richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pubblico ministero Cristina Giusti, Vincenza Dipino, oggi l'unica colpevole di quell'omicidio che si trova ancora nel carcere di Fuorni. Per lei (difesa dall'avvocato Marcello Giani) inalterato il capo d'imputazione: omicidio volontario con l'aggravante della premeditazione per aver sedato, con una massiccia dose di tranquillanti, la sua "rivale" in amore prima di strangolarla. Il tutto confermato dagli esami autoptici, a conclusione delle indagini avvenute il 26 gennaio scorso.
Anche per Giuseppe Lima, il compagno della vittima (difeso dall'avvocato Luigi Gargiulo), dal maggio scorso iscritto nel registro degli indagati, confermato il concorso in occultamento di cadavere con favoreggiamento personale. I parenti della vittima, costituitisi parte civile, sono difesi dall'avvocato Carla Tivelli.
Ma le accurate indagini hanno fornito nuovi elementi che potrebbero dire di più sulle reali responsabilità di Vincenza Dipino che dal primo momento ha confessato di aver agito da sola e di essere stata l'unica responsabile del delitto. Ma dalle indagini è scaturito che il Lima l'avrebbe aiutata ad eludere le investigazioni alterando la scena del crimine, creando falsi elementi di riscontro e fornendo una falsa versione dei fatti.
Il 50enne giardiniere inizialmente aveva dichiarato di non saperne nulla e d'essere stato informato dalla Dipino, soltanto nella tarda mattinata di venerdì 27 marzo, dell'avvenuta morte della compagna, mostrandogli il corpo all'interno della cassapanca. Versione che non ha mai convinto gli inquirenti e che non collima con gli elementi acquisiti in dieci mesi d'indagini.
La morte della Attruia sarebbe avvenuta al termine dell'ennesima violenta lite con la Dipino, tra la camera da letto e la cucina, verosimilmente almeno tra la sera del 25 marzo (ultima volta che la Attruia fu vista viva) la mattina del giorno seguente. Il corpo della vittima venne trascinato per il corridoio e adagiato all'interno di una cassapanca. Il rinvenimento del cadavere venne comunicato ai Carabinieri soltanto nel primo pomeriggio del 27 marzo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107138105
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...