Tu sei qui: CronacaDelitto di Ravello: ricostruzione Enza Dipino non convince, proseguono le indagini
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 13:08:00
Si muovono nelle quaranta ore precedenti la constatazione di morte di Patrizia Attruia le indagini dei carabinieri di Amalfi e Ravello che hanno raccolto gli ultimi, essenziali, dettagli utili a definire l'intero quadro accusatorio sull'omicidio della 48enne di Scafati. Le immagini di un sistema di videosorveglianza acquisite confermano le testimonianze degli avventori del bar secondo cui Patrizia fu vista per l'ultima volta acquistare le sigarette tra le 21 e 30 e le 22 di mercoledì 25 marzo. I file con i fotogrammi registrati dalle telecamere ritraggono Patrizia mentre rientrava nell'abitazione della palazzina sottostante il Santuario alle 21 e 54. Dall'autopsia effettuata lunedì sul cadavere è stato accertato che la donna sarebbe morta tra le 40 e le 48 ore precedenti l'arrivo dei Carabinieri (venerdì 27 marzo intorno alle 13 e 30). Ciò significherebbe che l'omicidio potrebbe essere avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì.
Patrizia Attruia è morta strangolata dopo essere stata stretta al collo da due mani che, verosimilmente, per sua stessa ammissione, potrebbero essere quelle di Vincenza Dipino che si trova ancora in carcere a Fuorni per effetto dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Emiliana D'Ascoli al termine del rito di convalida del fermo. Ma per gli inquirenti, coordinati dal pubblico ministero Cristina Giusti, in questo drammatico epilogo potrebbe nascondersi dell'altro. Per questo si stanno valutando una serie di particolari. A partire da quei graffi sul volto di Enza, che per sua stessa ammissione aveva detto fossero stati provocati dai suoi gatti.
Sotto la lente d' ingrandimento l'eventuale ruolo che Giuseppe Lima, il quale viveva in casa con le due donne, potrebbe aver avuto in questa triste vicenda.
Giuseppe, interrogato venerdì scorso come persona informata sui fatti, è in stato di libertà e continua a ripetere che l'ultima volta che ha visto Patrizia viva è stato giovedì di primo mattino.
«Attendiamo di conoscere se le azioni (di strangolamento ndr) sono compatibili con un'unica persona» ha dichiarato al Vescovado il medico legale Giovanni Zotti, incaricato dell'esame autoptico. «Bisogna capire anche se nel difendersi la vittima ha graffiato altre persone» ha aggiunto. Questi elementi sono nelle mani dei Carabinieri del Ris chiamati ad esaminare le tracce di Dna rilevate sotto le unghie della vittima.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103452101
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...