Tu sei qui: CronacaDell'"ignoranza" degli automobilisti si prende cura la Metellia Multiservizi
Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2013 00:00:00
Nel comune immaginario, il termine “ignorante” è denigratorio, ma chi è erudito conosce bene il vero significato. Non è che sia una cosa grave essere ignoranti; è grave invece se ci si rifiuta di erudirsi. Il dizionario della lingua italiana ci ricorda che “ignorare” significa “non sapere”; poco male, se non si trattasse, però, della simbologia espressa nella segnaletica stradale!
Giorni or sono, un nostro concittadino, che credevamo erudito, in via Vittorio Veneto, nei pressi di un bar e di una rivendita di tabacchi, con modi anche poco convenzionali, come se noi fossimo responsabili della sua doglianza, ci ha indicato che la segnaletica stradale che disciplina il pagamento della sosta nelle fasce blu era ingannevole, atteso che un suo parente, residente a Salerno, la domenica mattina, recatosi dinanzi al parcometro, dopo aver inserito una moneta da 2 €, con suo sommo stupore, si era visto autorizzato a parcheggiare la propria autovettura sino alle 12 del lunedì seguente.
Facevamo notare all’adirato individuo che i pannelli indicanti la sosta a pagamento, posti in bella mostra dalla Metellia Multiservizi S.r.l., sono correttissimi e che lui era un ignorante; aggiungevamo altresì che se fosse munito di patente, avrebbe fatto bene a ripassare il significato della simbologia di tutti i pannelli stradali (disconosceva anche il divieto di fermata), poiché chi non conosce le indicazioni apposte in un semplice cartello di sosta, probabilmente ha qualche problema. Non mancammo di segnalargli che sui parcometri è esplicitamente indicato che la sosta a pagamento è dovuta solamente per i giorni feriali e che Cava de’Tirreni non è Salerno, dove si paga sempre comunque!
La Metellia, oltre alla lettera P di colore bianco impressa sul pannello rettangolare a fondo azzurro, ha fatto indicare il costo, per ora o frazione di ora, della sosta a pagamento e l’orario di vigenza della stessa: dalle ore 8 alle ore 13,30 e dalle ore 16 alle ore 21, con l’apposizione di due martelli incrociati. Ciò vuol dire che nei giorni feriali, dalle ore 21 alle ore 8 del mattino seguente e dalle ore 13.30 alle 16, come tutte le domeniche e festivi, la sosta è gratuita. Detto segnale lo troviamo così espresso in tutt’Europa!
Consci dell’acclarata pazienza e disponibilità (da sempre manifestata verso tutti) del Presidente ed Amministratore Delegato e della Metellia Multiservizi S.r.l., dr. Giovanni Muoio, ci siamo assunti l’onere di sottoporre alla sua attenzione la “stupida tematica”. Il solerte amministratore, pur di scongiurare ulteriori equivoci, nonostante la palese comprensibilità del segnale, ha dato disposizione che l’indicazione dell’area e del settore (es. B 12) fosse integrata dalla dizione: “Pagamento escluso domenica e festivi”, temendo che qualche altro soggetto dica: «Scusi, ma non erano sufficienti i due martelli incrociati per segnalare che la sosta a pagamento è dovuta solamente nei giorni feriali?». A noi, come al dr. Giovanni Muoio, non resterebbe che invocare: “Santa pazienza, dammene tanta!”.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10875109
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...