Tu sei qui: CronacaDepuratore Maiori, Strianese precisa: «Il cantiere di Conca dei Marini non è stato mai abbandonato»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 aprile 2021 21:23:07
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, stamattina ha fatto un sopralluogo al cantiere di via Porto in cui sono in corso i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all'Impianto di Depurazione di Salerno. Si tratta del comparto 6bis del Grande Progetto che interessa tutta la provincia per il "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno".
«I lavori di via Porto e via Ligea - ha dichiarato il Presidente - proseguono e sono a buon punto. Entro giugno contiamo di completare. Tutto l'intervento del Grande Progetto ci permette di migliorare la salubrità e qualità dell'ambiente, con immediati riscontri sulla balneabilità delle coste».
«La nostra è una provincia a forte vocazione turistica - ha spiegato - e il risanamento ambientale va a favorire i flussi turistici che, soprattutto in questo momento storico, sono fondamentali per creare sviluppo e occupazione. Importantissimo quindi rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare».
Stamattina il Presidente ha voluto fare un sopralluogo al cantiere di via Porto per capire i tempi di completamento. Su questo Comparto e sugli altri, tra cui quello di Maiori, ha poi rilasciato un'intervista al giornalista RAI Enzo Ragone, che in onda nell'edizione del TG Campania delle 14.
«A Salerno - ha spiegato - entro l'estate terminiamo. Soprattutto sul depuratore di Maiori infatti ho spiegato che tutto procede regolarmente. Lo stesso vale per i lavori in corso a Conca dei Marini, che non si sono mai fermati e ora sono in completamento».
Un chiarimento, questo, con il quale il Presidente ha risposto a un articolo di èCostiera, in cui si legge: "La rapidità con cui i sindaci della Costiera amalfitana hanno abbracciato la mega opera da realizzare a Maiori, solleva parecchie questioni non da poco. Cosa è accaduto da costringerli ad accantonare qualcosa per cui si è già scavata la galleria a punta Trasita, traforando la montagna per allocare l'impianto di depurazione di Conca dei Marini? Il quale, ha impegnato fondi per più di 4 milioni di euro".
«Il cantiere - ha assicurato Strianese - non è stato mai abbandonato e, anzi, prevediamo di finire i lavori, anche lì, entro giugno. Voglio precisare inoltre che, fin dall'inizio, l'impianto di Conca dei Marini non raccoglie i reflui di Atrani, Castiglione, Ravello e Scala, previsti invece su Marmorata. I progetti iniziali non sono mai stati modificati, tranne piccole migliorie apportate dai nostri tecnici, e proseguono regolarmente come da programma».
«Ma queste sono tutte informazioni facilmente reperibili presso il settore Ambiente dell'Ente, diretto da Angelo Cavaliere, che coordina i lavori. Ancora una volta ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente On. Vincenzo De Luca che, attraverso i finanziamenti regionali, ci permette con il "Grande Progetto di Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno" di realizzare una fondamentale opera di depurazione del nostro mare», ha chiosato.
Fonte: Maiori News
rank: 101022103
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...