Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", fiato sospeso per i fondi
Inserito da (admin), lunedì 27 novembre 2006 00:00:00
L'unica proroga certa nella vicenda delle "Arti Grafiche Di Mauro" è lo slittamento del licenziamento dal 24 al 28 novembre. Lo ha chiarito il commissario giudiziale Vincenzo Piccolo, dopo gli incontri di martedì a Roma, mercoledì in Prefettura e giovedì alla Regione. «Entro martedì è stato assicurato che dalla Regione ci sarà l'impegno alla copertura della cassa integrazione per il mese di dicembre. Una volta che arriveranno questi atti, ci sarà una valutazione da parte degli organi della procedura giudiziale e solo dopo si potrà parlare di rinvio delle lettere di licenziamento e della mobilità», spiega Piccolo.
In pratica, finora ci sono solo dichiarazioni di grande disponibilità, sia da parte del Ministero che della Regione, di adoperare fondi riservati per il sostegno al settore tessile. Il punto è che di scritto finora non c'è nulla e che gli intenti delle istituzioni, innegabilmente fondamentali, devono però essere trasformate in atti concreti. Tradotto in soldoni, significa circa 80mila euro da erogare per pagare il sostegno al reddito per il mese di dicembre ai 77 dipendenti.
Dato per scontato che la macchina burocratica sia veloce e che i fondi arrivino entro l'inizio di questa settimana, bisognerà poi aspettare la nuova finanziaria per avere la certezza che dal governo arrivi il via libera per ulteriori 6 mesi di cassa integrazione. Anche questi prorogabili fino al massimo di un anno. Una scadenza improrogabile, quest'ultima, per la riconversione dell'area.
Fonte: Il Portico
rank: 10715100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...