Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", Messina bastona le banche

Cronaca

"Di Mauro", Messina bastona le banche

Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2005 00:00:00

È stata la banca di fiducia dei cavesi, ed ancora lo è, avendo il maggior portafoglio clienti della città. Ma da oggi, almeno per l'Amministrazione comunale, la Banca della Campania non lo è più. È stato durissimo il sindaco Messina nei confronti degli istituti di credito, che prima avevano dato la loro disponibilità per far fronte con un prestito, in tempi strettissimi, al momento di disagio delle famiglie dei dipendenti della "Emilio Di Mauro", e poi si sono tirati indietro, pur con il Comune a far da garante ed a pagare spese ed interessi. I dipendenti non percepiscono lo stipendio da marzo. L'iter è stato avviato per il prestito, ma si è arenato nei meandri delle procedure e della burocrazia bancaria. Il primo cittadino ha puntato il dito soprattutto contro quell'istituto che ha ereditato la storia ultracentenaria ed i clienti dell'ex Credito Commerciale Tirreno della famiglia Amabile. «Cava non è pascolo abusivo per la politica né per le banche. Non è possibile - sbotta Messina - che la banca dove il Comune ha la sua tesoreria e che, purtroppo, è quella dove il maggior numero di dipendenti della Di Mauro (ndr: 35) ha un conto aperto, debba aspettare decisioni che devono arrivare da Bologna. Pertanto, visto il tipo di trattamento e l'insensibilità che la Banca della Campania ci ha riservato, riteniamo sia venuto a mancare il rapporto fiduciario che pensavamo potesse essere ancora retaggio di un radicamento sul territorio e che, nel passato, ha assicurato economia, credito e posti di lavoro ai cavesi. Per questi motivi, ho dato disposizione ai dirigenti di escludere la Banca della Campania da ogni tipo di rapporto con il Comune». Solamente Unicredito e la filiale di Piazza Duomo del Banco di Napoli avevano risposto in 48 ore all'appello, ma il prestito è stato comunque precluso - hanno riferito gli operai - a chi, in un momento così particolare, si è trovato con un conto in rosso per 200 euro. «È vergognoso. Cava non può essere - ha tuonato Messina - terra di conquista delle banche, che vengono a razziare sul nostro territorio, ma non assicurano alcun tipo di ritorno economico. Neppure per sostenere, con appena 120mila euro, un momento di crisi come quello delle "Arti Grafiche Di Mauro", che pure nel corso degli anni ha movimentato somme ingentissime nelle loro filiali ed ancora assicura, con i suoi beni, i debiti». Bocche cucite dalla Banca della Campania, che però, ieri pomeriggio, ha comunicato all'assessore Carleo ad ai sindacalisti che da questa mattina inizia l'erogazione dei prestiti personali ai 35 correntisti della "Di Mauro", senza particolari garanzie. Erogazione che dovrebbe allargarsi anche a quanti non hanno il conto aperto presso l'istituto. Ieri mattina, intanto, dipendenti e sindacati sono stati in Prefettura a manifestare il loro dramma, mentre ad ore si aspetta la nomina, da parte del Tribunale di Salerno, del commissario straordinario per l'attivazione del concordato preventivo.

Fonte: Il Portico

rank: 10295102

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno