Tu sei qui: CronacaDi nuovo in azione la baby-gang dei bus
Inserito da (admin), giovedì 16 febbraio 2006 00:00:00
Ritorna a colpire la gang dell'autobus sulla linea Cava-S. Lucia-S. Anna. Dopo quasi due anni di calma, sono ricominciate le intemperanze di adolescenti, che, soprattutto il sabato sera, concludono "in bellezza" la loro serata, esibendosi come bulli di quartiere sul pullman che li riporta a casa, con le corse delle 21 e 22.
«Due anni fa avemmo gli stessi problemi - afferma Silvio Esposito, responsabile locale del Cstp - si mobilitarono le Forze dell'Ordine e sembrava che tutto fosse ritornato alla normalità. Ed invece, da diverso tempo, siamo punto e daccapo. Non ci rimane che richiedere l'intervento della Polizia». Questa mattina i responsabili del Cstp si sono recati al Commissariato per informare il vicequestore Coppola. Stavolta per la gang del sabato sera non basteranno le ramanzine e le assicurazioni dei genitori, ma potrebbe scattare la denuncia contro ignoti per danneggiamento e disturbo.
Erano gli inizi di febbraio del 2004 quando i sindacalisti dell'Azienda di trasporto pubblico denunciarono pubblicamente il ripetersi di episodi vandalici ai danni dei mezzi e dei passeggeri, e perfino intimidazioni nei confronti degli autisti. Questi ultimi, esasperati, minacciarono di rifiutarsi di condurre gli automezzi il sabato e la domenica sera, se non veniva garantita la loro sicurezza, quella dei passeggeri e dei pullman, che diventavano teatro delle bravate di un manipolo di mini-delinquenti.
Lo stesso parroco di Santa Lucia, don Beniamino D'Arco, intervenne dal pulpito, mentre agenti in borghese diventarono ignoti passeggeri. Fu individuata qualche testa calda, prontamente raffreddata, ma evidentemente i bollenti spiriti sono riapparsi.
Fonte: Il Portico
rank: 10044108
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...
Nel pomeriggio del 6 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 28enne napoletano con precedenti di polizia, per furto aggravato e ricettazione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Tragara presso una struttura...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi operati tra il capoluogo e l'area metropolitana negli ultimi 5 giorni, tenuto anche conto delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - dr. Michele Di Bari, ha sottoposto a sequestro oltre 380...