Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDifferenziata 2005, Cava bocciata

Cronaca

Differenziata 2005, Cava bocciata

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 26 giugno 2006 00:00:00

Il Consorzio di Bacino Salerno 1 rende noti i dati relativi alla raccolta differenziata per l'anno 2005 nei 20 Comuni consorziati. Un risultato ben oltre il tetto minimo del 35% in 10 Comuni: Corbara, Fisciano, Roccapiemonte, S. Egidio del Monte Albino, Mercato S. Severino, Castel S. Giorgio, Angri, Baronissi, Scafati e Pellezzano. Con un totale complessivo di 42.188.861 kg raccolti ed una media generale del 25,61% nel Consorzio di Bacino Sa 1, la raccolta differenziata nell'anno 2005 ha registrato un aumento rispetto all'anno precedente, che aveva riportato una percentuale del 23,01%. Questo eccezionale risultato scaturisce da un notevole sforzo organizzativo operato dal Consorzio, che dal 2002 ha potenziato il numero dei mezzi impiegati nella raccolta dei materiali e delle unità di personale impegnate nel servizio, e dai Comuni consorziati.

Palma d'oro per Corbara, che con un lusinghiero 69,37% di raccolta differenziata (nel 2004 64,74%), si attesta al 1° posto tra i Comuni "ricicloni", seguita da Fisciano, che si piazza su una percentuale del 63,67% (62,07% nel 2004). 3° posto per Roccapiemonte, che ha riportato un risultato complessivo del 63,55% (60,29% nel 2004), cui segue S. Egidio del Monte Albino con il 52,70% (9,74). Staccato di poco il Comune di Mercato S. Severino con il 52,08% (51,99%), al 6° posto Castel S. Giorgio con il 50,37% (47,36%) di raccolta differenziata.

A seguire il Comune di Angri con una percentuale del 48,22% (44,22%), Baronissi con il 47,35% (41,47%), Scafati con il 36,34% (26,21%) e Pellezzano al 35,01% (42,14%). Il Comune di S. Marzano sul Sarno registra un 30,59% (16,06%) per un servizio di raccolta differenziata che va da febbraio a dicembre del 2005. A breve distanza si colloca Bracigliano con una percentuale del 29,90% (22,66%) e successivamente Siano con il 24,75% (24,00%).

Nocera Superiore registra il 17,61% (21,10%) di raccolta differenziata, mentre Cava de'Tirreni il 15,46% (16,54%) e S. Valentino Torio il 13,95% (20,79%). Il Comune di Nocera Inferiore ottiene una percentuale del 13,73% (14,49%), mentre Calvanico il 12,53% per un servizio di raccolta che va da ottobre a dicembre 2005, a fronte dello 0% del 2004. Pagani ha effettuato il 3,16% (3,37%) di raccolta differenziata, mentre Sarno lo 0,28% (1,03%).

«I quantitativi di materiale da raccolta differenziata - afferma Raffaele Fiorillo, Commissario Straordinario del Consorzio di Bacino Salerno 1- sono stati destinati al riciclaggio e, quindi, sottratti allo smaltimento presso gli impianti di produzione di combustibile da rifiuto (CDR). Questo nell'anno 2005 ha prodotto per i Comuni un considerevole risparmio, derivante dal minor quantitativo di materiale indifferenziato inviato allo smaltimento». I risparmi prodotti hanno contribuito notevolmente a ridurre sui cittadini l'effetto dei maggiori costi dei servizi e degli smaltimenti che nel corso degli anni si sono prodotti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10116108

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno