Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDifferenziata boom, pronte le ronde ecologiche

Cronaca

Differenziata boom, pronte le ronde ecologiche

Inserito da (admin), mercoledì 26 agosto 2009 00:00:00

Raggiunta la soglia del 65%, quota 70% il prossimo grande obiettivo. Procede a gonfie vele la raccolta differenziata a Cava de’Tirreni. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Se.T.A. e dal Consorzio di Bacino Salerno 1 relativamente al periodo gennaio-luglio 2009.

Nei primi 7 mesi dell’anno, dunque, la raccolta differenziata sul territorio metelliano è cresciuta notevolmente, passando dal 45% raggiunto a fine dicembre 2008 ad una percentuale media del 64,54%, con il picco del 69,32% registrato nel mese di luglio. Bene soprattutto la raccolta della frazione organica umida, seguita a ruota dalla raccolta del vetro e da quella dei pneumatici fuori uso. Ma dai dati si evidenzia un trend positivo per tutte le tipologie di rifiuti.

Vari i fattori che hanno determinato tale successo: dall’imponente campagna di sensibilizzazione attuata dall’Amministrazione, ed in particolare dall’Assessorato all’Ambiente, retto da Germano Baldi, ai frequenti controlli svolti dalla Polizia Locale, tendenti a scovare e punire i trasgressori delle modalità e dei giorni di conferimento. Senza trascurare la progressiva “assimilazione” da parte dei cittadini del sistema della “raccolta porta a porta” e le premialità previste per gli utenti “virtuosi”, legate all’apertura dell’isola ecologica in località Petraro Santo Stefano.

Già fissato il prossimo, importante obiettivo: raggiungere quota 70% di raccolta differenziata. E per conseguirlo l’assessore Germano Baldi ha annunciato il ricorso ai controlli satellitari, per ridurre ulteriormente il fenomeno dello sversamento illegale, e la distribuzione di etichette adesive alle famiglie cavesi, sulle quali saranno stampati codici a barre da apporre sulle buste contenenti plastica e carta e che saranno poi rilevati dagli operatori della Se.T.A. Sarà possibile, così, individuare facilmente i cittadini “virtuosi”, che beneficeranno di sconti sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Ma non basta. E’ in partenza, infatti, anche il progetto “ronde ecologiche”, fortemente voluto dal sindaco Gravagnuolo e condiviso dall’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Servalli. Squadre di “volontari ambientali” che pattuglieranno il territorio, in aggiunta ai controlli già effettuati dalla Polizia Locale, per assicurare che il deposito dei rifiuti avvenga secondo le modalità prestabilite.

Un progetto che ha già incassato il sì deciso di Salvatore Senatore, presidente della Se.T.A.: «E’ finito il tempo degli appelli e degli inviti. Per raggiungere l’obiettivo del 70% di raccolta differenziata, ora più che mai alla nostra portata, occorre che gli “indisciplinati” avvertano la certezza della sanzione, per non rischiare di vanificare l’impegno dei tanti cittadini rispettosi delle regole». Chiaro il riferimento di Senatore alle resistenti sacche di “abusivismo ambientale”, che continuano a registrarsi in particolare in alcune zone della Petrellosa, di San Martino, di Pregiato e di Sant’Anna.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'isola ecologica di Petraro S. Stefano L'isola ecologica di Petraro S. Stefano

rank: 10823104

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno