Tu sei qui: CronacaDiocesi Amalfi-Cava: stop a Messe e funerali fino al 3 aprile. Le disposizioni del vescovo Soricelli
Inserito da (Redazione), domenica 8 marzo 2020 18:28:00
Per il propagandarsi del coronavirus e in via preventiva, viste le nuove norme emanate dal Governo, l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, ha disposto la sospensione di tutte le celebrazioni eucaristiche e riti ordinari e straordinari a partire da oggi fino al 3 aprile.
Ciò nel rispetto dell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato questa notte.
All'articolo 2 (lettera V), infatti, il premier Conte chiede la sospensione delle celebrazioni liturgiche e di ogni altra funzione religiosa, comprese le esequie; alla presenza unicamente degli stretti familiari si consentono i riti di benedizione della salma nelle cappelle a ciò adibite (al cimitero o presso altre strutture) o nella casa del defunto. Assolutamente sempre, rispettando le condizioni richieste (i familiari in senso stretto).
Il rito funebre non sarà celebrato nelle chiese parrocchiali al fine di evitare la partecipazione ravvicinata ed inevitabili contatti (strette di mano e baci) di più persone.
Per quanto riguarda la celebrazione degli altri Sacramenti, qualora non si possono al momento rinviare (che rimane la soluzione consigliata), la celebrazione dovrà avvenire in forma strettamente privata, a porte chiuse e con la presenza - anche in questo caso - degli stretti familiari. E' rimandato, per questo, al discernimento oculato dei sacerdoti e dei fedeli interessati.
Potranno rimanere aperte le chiese per la preghiera personale, garantendo la possibilità di mantenere la distanza di un metro tra i singoli fedeli.
Quindi da domani 9 marzo, ogni celebrazione pubblica viene sospesa e al contempo ogni obbligo di assolvere al precetto festivo.
«Raccomandiamo perciò, particolarmente, l'invito alla preghiera personale e anche ad avvalersi dei mezzi di comunicazione sociale (radio e televisione) per poter seguire le celebrazioni festive - si legge da una nota diffusa in serata da monsignor Soricelli -. Possa questa misteriosa prova, a cui il nostro popolo è sottoposto, aiutarci paradossalmente a riscoprire maggiormente il valore essenziale della preghiera e del rapporto personale con il Signore, che rimane la fonte della nostra speranza e che ci libera da ogni angoscia e smarrimento.
Invochiamo la Madonna e i nostri Santi perché ci custodiscano dal male e ci proteggano, sostenendo al contempo la nostra fede e la nostra speranza. Infine, che si abbia particolare attenzione ai nostri anziani e ammalati, non lasciandoli mai soli».
Fonte: Il Portico
rank: 101933108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...