Ultimo aggiornamento 32 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDipendenti Sita, stipendi e posti a rischio

Cronaca

Dipendenti Sita, stipendi e posti a rischio

Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2004 00:00:00

Stipendi e livelli occupazionali a rischio per gli autoferrotranvieri della Sita e delle Autolinee in concessione della provincia di Salerno. Un sos lanciato, con una nota stampa, da Simone Spinosa, presidente regionale dell'Anav (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori). Spinosa denuncia la grave crisi finanziaria che investe le aziende del settore a causa del persistente ritardo nell'erogazione dei corrispettivi contrattuali da parte della Regione Campania. «Ad oggi, non sono state saldate le fatture relative ai mesi di novembre e dicembre 2003, nonché l'importo dell'Iva relativo ai mesi di luglio, agosto e settembre dello scorso anno», scrive il presidente dell'Anav. In provincia di Salerno sono circa 50 le autolinee private che operano nel trasporto pubblico. Quindi, se questi ritardi dovessero perpetrarsi ancora a lungo, potrebbero determinare una crisi irreversibile nel settore, con conseguenze per la puntualità dell'erogazione degli stipendi, per i livelli occupazionali e per la qualità del servizio. Secondo l'Anav, a rendere il quadro ancor più preoccupante contribuisce il mancato adeguamento dei valori dei contributi. «Tenuto conto che il corrispettivo fissato nei contratti di servizio per l'anno 2003 è fermo ai valori corrisposti dalla Regione per contributi d'esercizio dell'anno 2000 - si legge nella nota - la maggior parte delle aziende di trasporto versa in un serio stato di crisi finanziaria, che costringe le stesse all'indebitamento bancario per prestare fede agli impegni assunti con gli enti, i fornitori, il personale dipendente». Per affrontare questi problemi e per discutere del rinnovo del contratto di servizio, scaduto alla fine dello scorso anno, della quota a carico di Regione ed Enti locali per la copertura del rinnovo contrattuale degli autoferrotranvieri, dell'adeguamento delle tariffe di biglietti ed abbonamenti e degli investimenti da destinare all'ammodernamento del parco mezzi e delle infrastrutture, l'Anav ha chiesto un urgente incontro agli amministratori di Palazzo Santa Lucia e degli altri Enti interessati. Sull'argomento interviene anche Vito Luciano, segretario provinciale della Federazione Trasporti: «Siamo preoccupati, soprattutto per il futuro delle aziende più piccole, perché in molti casi gli autoferrotranvieri già percepiscono lo stipendio in ritardo».

Fonte: Il Portico

rank: 10405100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...