Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDipendenti trattati come schiavi e sottopagati a Vigevano: in manette tre imprenditori

Cronaca

Vigevano, Pavia, guardia di finanza, lavoro, schiavitù, sfruttamento, arresti

Dipendenti trattati come schiavi e sottopagati a Vigevano: in manette tre imprenditori

I militari hanno disposto tre misure di custodia cautelare in carcere a carico degli amministratori che dovranno rispondere di intermediazione illecita e caporalato a carico dei dipendent

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 ottobre 2022 14:03:16

Avrebbero costretto il personale a lavorare in condizioni igienico sanitarie precarie, di giorno e di notte, con turni dalle 10 alle 15 ore, senza nemmeno un giorno di riposo. E' accaduto a Vigevano, dove i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Pavia e della Compagnia di Vigevano hanno chiuso tre opifici e posto in stato di arresto i 'caporali' di origine cinese accusati di sfruttare i lavoratori, loro connazionali.

La vicenda, riportare da Il Giorno, specifica che le tre ditte individuali operavano nel settore calzaturiero del territorio della Lomellina. I militari hanno disposto tre misure di custodia cautelare in carcere a carico degli amministratori che dovranno rispondere di intermediazione illecita e caporalato a carico dei dipendenti che venivano pagati a "cottimo" e con compensi irrisori (comunque molto al di sotto di quelli fissati dai contratti collettivi di lavoro).

Le ditte, che cambiavano spesso denominazione, titolare, ragione sociale e partita Iva con l'obiettivo di rendere più difficili i controlli, operavano mediante prestanomi al fine di nascondere che a dirigere le attività fossero gli arrestati che, in occasione di controlli da parte di diversi enti statali, dissimulavano il loro ruolo spacciandosi anche per semplici impiegati per altro in difficoltà con la lingua italiana.

"Tolleranza zero verso chi pensa che in Italia gli esseri umani possano essere trattati come schiavi, tolleranza zero per chi non rispetta le regole e fa concorrenza sleale", ha commentato sui social la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni.

(foto di repertorio)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10318101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...