Tu sei qui: CronacaDiretto a Napoli con 96 kg di hashish: un arresto tra Colleferro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 giugno 2024 14:48:12
In data odierna, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Velletri su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di una persona gravemente indiziata del reato di traffico di sostanze stupefacenti, con l'aggravante dell'ingente quantitativo.
Il provvedimento trae origine da indagini della Sezione G.O.A. che, in data 13 luglio 2023, hanno portato al sequestro di 96,300 kg. di hashish (suddivisi in 980 panetti, corrispondenti a 640.227 dosi),sul tratto autostradale della A/1, in una piazzola di sosta non distante dal casello autostradale di Colleferro (RM), in direzione Napoli. Lo stupefacente era abilmente occultato nelle intercapedini presenti nel pianale, negli sportelli e nel vano posteriore di un'autovettura modificata, partita da Malaga in direzione Napoli, con attraversamento della frontiera di Ventimiglia.
Nella circostanza si è proceduto all'arresto in flagranza dell'autista del mezzo, residente nel quartiere Scampia di Napoli, giudicato in seguito con rito abbreviato e condannato alla pena di cinque anni di reclusione nonché alla multa di 30 mila euro.
Nel corso dell'intervento repressivo, oltre al narcotico e all'autovettura, è stato sottoposto a sequestro il telefono cellullare dell'arrestato, la cui analisi forense ha fatto emergere il coinvolgimento di un altro soggetto originario del capoluogo campano, con funzioni di staffetta a bordo di un'autovettura con targa tedesca, identificato mentre era in sosta dietro il mezzo dell'arrestato.
Tale correo, di anni 37, gravato da precedenti penali per furto e rapina e formalmente disoccupato, è il destinatario della misura cautelare eseguita in data odierna.
Il provvedimento è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario è una persona sottoposta alle indagini, presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105610100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...