Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisabile 'maltrattato' ad Amalfi, la replica del comandante Martingano:«Contrassegno disabili non sia salvacondotto»

Cronaca

Fermi all'incrocio

Disabile 'maltrattato' ad Amalfi, la replica del comandante Martingano:«Contrassegno disabili non sia salvacondotto»

«Finché il rispetto delle regole non diventerà Regola di Vita per l’intera società ed anche per i disabili, non potremo nutrire nessuna speranza di vivere un futuro migliore in un mondo migliore»

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 luglio 2015 17:55:55

Attraverso una nota trasmessa, per conoscenza, anche alla nostra redazione, il Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Agnese Martingano, replica a un articolo apparso il 21 luglio scorso sul quotidiano "La Città" di Salerno dal titolo: "Disabile denuncia «Ad Amalfi trattato come delinquente»" e ripreso da Positanonews, relativo alla disavventura di due salernitani trovatisi nei giorni scorsi ad Amalfi e che hanno dichiarato a mezzo stampa di essere «stati praticamente sequestrati, minacciati e insultati da un agente della polizia municipale di Amalfi» (clicca qui per rileggere l'articolo originale).

«È stato con estremo rammarico che ho letto l'articolo nel quale veniva riportato in maniera del tutto distorta un episodio accaduto qualche settimana fa nella centralissima Piazza Flavio Gioia di Amalfi - spiega il comandante - e che aveva visto protagonista una coppia di Salernitani che accompagnavano un disabile.

Lasciata l'auto in sosta al centro dell'incrocio che rappresenta uno dei punti nevralgici della trafficatissima Strada Statale 163 Amalfitana per l'elevatissimo numero di autoveicoli e autobus che vi transitano quotidianamente, l'uomo si era allontanato per consumare un gelato lasciando all'interno del veicolo il disabile munito del suo contrassegno».

«Gli agenti - racconta -, avvicinatisi al veicolo per chiedere al conducente con la consueta massima gentilezza che lo stesso fosse spostato di soli pochi metri al fine di evitare intralcio alla circolazione già estremamente critica nella zona, si sono sentiti rispondere con uno sconveniente quanto inopportuno "Lei non sa chi sono io!"».

Dall'articolo si evince che il conducente dell'auto si era allontanato per acquistare dei farmaci, oltre che portare un gelato all'amico disabile.

«Corre l'obbligo di sottolineare, altresì - afferma la Martingano - che il fatto è accaduto intorno alle 15,00, ovvero quando tutte le farmacie sono chiuse, e che è stato accertato che il disabile era in perfette condizioni e non necessitava di alcuna assistenza medico-sanitaria».

Il comandante chiosa ricordando quelle che prima di tutto sono le regole dettate dall'etica:«Finché non si comprenderà che il contrassegno disabili non è un salvacondotto per qualsiasi violazione del Codice della Strada ma uno strumento di civiltà per aiutare persone che sono realmente in difficoltà, finché non si avrà la sensibilità di capire che il disabile non è un fenomeno da baraccone da sfruttare furbescamente ma una persona umana con una dignità superiore che merita il massimo rispetto, finché il rispetto delle regole non diventerà Regola di Vita per l'intera società ed anche per i disabili, non potremo nutrire nessuna speranza di vivere un futuro migliore in un mondo migliore».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100666107

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...