Tu sei qui: CronacaDisabile "progioniera" in casa
Inserito da (admin), martedì 15 marzo 2005 00:00:00
Prigioniera in casa propria, dopo un incidente che l'ha costretta per sempre sulla sedia a rotelle, invano chiede all'Iacp (Istituto Autonomo Case Popolari), proprietario dell'immobile, di realizzare un ascensore per alleviarle la sofferenza. II 30 aprile dello scorso anno, mentre era in macchina con il suo ragazzo, si schiantò contro un muretto per evitare lo scontro con un'altra auto. Da quel giorno è iniziato il calvario di Monica Pisapia, 20 anni, residente con la famiglia in una palazzina di recente costruzione nella frazione San Pietro. Dopo l'incidente, il ricovero a Roma, dove si cerca di rimediare allo schiacciamento del midollo spinale, ma l'unica soluzione è una sedia a rotelle per tutta la vita. Da quel giorno inizia anche la guerra della madre, Maria Assunta Esposito. «Sono mesi che cerco di parlare con qualcuno dell'Iacp - racconta la donna - ma inutilmente. Per telefono o di persona, il risultato non è cambiato. Mi hanno solamente sballottata da una parte all'altra, in un indegno scaricabarile. Oggi mi sono decisa a denunciare questo comportamento assurdo». La famiglia Pisapia abita al terzo piano del fabbricato. «Chiediamo che venga realizzato un ascensore. La soluzione potrebbe essere anche una pedana mobile da installare nelle scale, i preventivi arrivano a 14mila euro. Ma l'Istituto, evidentemente, non intende costruire né l'uno né l'altro. Intanto, per poter uscire di casa mia figlia deve essere presa a braccio e portata giù per i tre piani della palazzina, naturalmente quando c'è la disponibilità di familiari». Una battaglia di dignità, che potrebbe arrivare anche in Consiglio comunale, con un'interrogazione nella prossima riunione del parlamentino cittadino da parte del consigliere Enzo Passa, che chiederà al sindaco ed a tutto il Consiglio di farsi carico del problema nei confronti dell'Iacp.
Fonte: Il Portico
rank: 103410107
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...