Tu sei qui: CronacaDisagi alle Poste, rimborsi per gli utenti
Inserito da Federconsumatori Salerno (admin), venerdì 24 giugno 2011 00:00:00
Buone notizie per gli utenti che hanno subito, agli inizi di giugno, gli enormi disservizi generati dal black out di Poste Italiane. A divulgarle ai cittadini è Federconsumatori, che, attivandosi immediatamente per tutelare gli utenti e denunciando quanto accaduto alle Autorità competenti, ha conseguito un primo importante risultato.
«Poste Italiane ha creato un apposito tavolo di conciliazione con le associazioni per tutelare le ragioni dei cittadini che hanno subito un danno economico documentato, relativo all’impossibilità di effettuare un pagamento, di ritirare il contante, di spedire pacchi e corrispondenza o per altri danni, comunque verificabili - ha spiegato il presidente provinciale, Peppe Sorrentino - Si tratta di una risposta positiva alle code interminabili di utenti davanti agli sportelli postali, che sono state solo l’aspetto più evidente di un disagio che, per il singolo cittadino, può aver avuto conseguenze anche gravi: si pensi ad esempio al mancato pagamento nei termini di multe, cartelle esattoriali, rate di mutuo o finanziamenti da parte di famiglie e soggetti con posizioni già particolarmente critiche».
La Federconsumatori di Salerno, per garantire la massima diffusione dei termini e delle modalità dell’accordo, ha poi inviato una lettera a tutte le Amministrazioni comunali per divulgare la notizia, mettendo a disposizione dei cittadini le procedure e la modulistica per l’avvio delle istanze.
«E' necessario estendere la tutela a tutti i cittadini - dichiara il presidente Sorrentino - rivolgendo particolare attenzione alle fasce deboli ed alle migliaia di utenti della provincia. Per fare questo, intendiamo coinvolgere tutte le Amministrazioni e ci rendiamo disponibili ad assistere i cittadini attraverso gli enti che vorranno attivarsi col nostro supporto».
Secondo le modalità previste dall’accordo, si è inoltre convenuto di tradurre concretamente le scuse delle Poste per i disagi subiti a causa del ritardo nell’erogazione delle pensioni ai cittadini sopra i 65 anni: «I pensionati danneggiati potranno scegliere, in via del tutto gratuita, tra un conto Banco Posta Plus per un anno o, in alternativa, una polizza di infortuni senior per 3 mesi, corrispondenti ad un controvalore tra 30 e 45 euro», ha annunciato Sorrentino.
Tutti i cittadini interessati ai rimborsi possono, dunque, rivolgersi direttamente alla Federconsumatori di Salerno in via Manzo 66, telefonando allo 089.2580418, oppure inviando una mail a federconsumatori@consumatorisalerno.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10404104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...