Ultimo aggiornamento 6 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisastro del Faito, nuove piste nelle indagini: sotto accusa manutenzione e sicurezza

Cronaca

Tragedia sulla linea che collega Castellammare al Monte Faito

Disastro del Faito, nuove piste nelle indagini: sotto accusa manutenzione e sicurezza

Gli inquirenti concentrano l’attenzione sulla rottura del cavo traente e su una puleggia divelta. Al vaglio della Procura l’ipotesi di una manutenzione carente e possibili responsabilità gestionali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 11:53:18

Torre Annunziata - Proseguono senza sosta le indagini sul tragico incidente della funivia del Monte Faito, avvenuto lo scorso 17 aprile e costato la vita a quattro persone, tra cui il macchinista Carmine Parlato, 59 anni. Un disastro che ha lasciato una comunità intera sconvolta, e che ha provocato anche un ferito grave, tuttora ricoverato in condizioni critiche.

 

Nel mirino degli inquirenti ci sono due elementi cruciali dell'impianto: il cavo traente spezzato e la puleggia divelta nella stazione a monte. È su questi punti che si stanno concentrando le attività tecniche disposte dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, nell'ambito dell'incidente probatorio avviato per fare piena luce sulle cause del crollo.

 

Le prime ispezioni si sono svolte nei giorni scorsi all'interno dell'area ancora sotto sequestro, alla presenza dei consulenti delle parti. L'obiettivo è ricostruire con esattezza la sequenza degli eventi che ha portato alla rottura del sistema e alla caduta della cabina.

 

Secondo quanto emerge dai primi rilievi, la fune traente - realizzata in acciaio - sarebbe stata strappata dalla testa fusa, ovvero dal punto di aggancio al sistema di trazione. Un cedimento improvviso e violento, che avrebbe generato una reazione a catena culminata nella distruzione di una delle pulegge nella stazione di arrivo. È proprio in questa drammatica dinamica che gli investigatori inseriscono l'origine del crollo della cabina.

 

Tra le ipotesi al vaglio della Procura, la più grave riguarda una possibile mancanza di manutenzione o verifiche tecniche inadeguate. Gli accertamenti - definiti "irripetibili" - proseguiranno nei prossimi giorni anche nell'area dove la cabina è precipitata, con l'intento di ricostruire ogni passaggio operativo e tecnico che possa aver influito sulla sicurezza dell'impianto.

 

Non si esclude neppure una catena di responsabilità gestionali. Gli inquirenti stanno approfondendo se ci siano state omissioni nei controlli, negligenze tecniche o ritardi nei collaudi periodici.

Domande ancora senza risposta. Ma che attendono, urgentemente, verità e giustizia.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10633106

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...