Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDiscarica abusiva con rifiuti pericolosi: la scoperta della finanza nel Beneventano

Cronaca

Benevento, discarica abusiva, Solopaca, finanza, cronaca, sequestro

Discarica abusiva con rifiuti pericolosi: la scoperta della finanza nel Beneventano

A seguito del rinvenimento dei rifiuti speciali, i militari accertavano che il gestore del suolo adibito a discarica abusiva è un soggetto residente a Solopaca. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 marzo 2024 09:33:46

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi d'istituto finalizzati al controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro in Solopaca (BN) una discarica abusiva.

In particolare, militari della Tenenza di Solopaca notavano che in un'area boschiva opportunamente recintata del predetto Comune sorgeva un deposito incontrollato di rifiuti speciali. Sull'area interessata di circa 1.200 metri quadrati erano presenti prodotti speciali pericolosi, quali apparecchiature elettriche, materiale ferroso, materiale plastico, vetro, parti di mobili in legno e recipienti contenenti vernici industriali.

A seguito del rinvenimento dei rifiuti speciali, i militari accertavano che il gestore del suolo adibito a discarica abusiva è un soggetto residente a Solopaca.

Pertanto, l'area veniva sottoposta a sequestro e il citato gestore segnalato alla Procura della Repubblica di Benevento in quanto responsabile della violazione del Testo Unico in materia ambientale di cui al Decreto Legislativo n. 152/2006 in materia ambientale.

L'attività di servizio costituisce ulteriore testimonianza del costante presidio esercitato dal Corpo sul territorio a tutela della salute dei cittadini e dell'economia legale.

Si rappresenta che il proprietario del suolo è, allo stato, persona sottoposta alle indagini preliminari e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Discarica abusiva a Solopaca<br />&copy; Guardia di Finanza Discarica abusiva a Solopaca © Guardia di Finanza

rank: 10847109

Cronaca

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...