Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDiscariche, Cirielli allerta i Ministeri di Ambiente e Interno

Cronaca

Discariche, Cirielli allerta i Ministeri di Ambiente e Interno

Inserito da (admin), venerdì 17 aprile 2015 00:00:00

«Ho presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell’Interno per chiedere quali iniziative di competenza ritengano opportuno adottare in relazione alle discariche a cielo aperto presenti sul territorio cavese, al fine di tutelare il fondamentale diritto alla salute dei cittadini e porre fine a tali scempi ambientali». È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

«Il fenomeno dei conferimenti “selvaggi” - spiega Cirielli - avrebbe raggiunto un livello tale da sfuggire al controllo dell’Amministrazione comunale. Ed a peggiorare la situazione è anche il mancato funzionamento del servizio volontario degli ispettori ambientali. A tali scempi ambientali si starebbe cercando di porre rimedio solo con il lavoro, certamente insufficiente, degli agenti della Sezione Ambiente, che effettuano appostamenti e controlli nei pressi delle postazioni di conferimento dei rifiuti più esposte al rischio».

«Secondo quanto portato alla luce dalla stampa locale - sottolinea - in 5 discariche su 7 delle aree periferiche di Fano, San Cesareo, Cesinola, Badia e Pregiato sarebbe stata riscontrata la presenza di eternit. Il rischio che particelle anche minime possano disperdersi nell’ambiente circostante è ancora più elevato se pioggia battente e vento esercitano la loro azione. Essendo ormai riconosciuta ed accertata scientificamente la potenziale pericolosità di eternit ed amianto per la salute pubblica, non dovrebbe essere possibile così facilmente spezzare, frantumare, trasportare senza gli obbligatori accorgimenti ed abbandonare in strada questo tipo di rifiuti pericolosi, eppure è quello che succede».

«Si tratta insomma - conclude Cirielli - di reati ambientali che in ogni caso, anche se con diverse conseguenze, ricadono più o meno pesantemente sulla collettività e sul servizio di raccolta già penalizzato da gravi carenze. La salvaguardia e la salubrità dell’ambiente sono poi legate inevitabilmente alla tutela della salute pubblica ed è compito di tutte le istituzioni prevenire ed eliminare i pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini».

Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10044100

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno