Tu sei qui: CronacaDiscoteche, Tar dice no alla riapertura: «Deve prevalere l'interesse pubblico alla salute»
Inserito da (redazioneip), giovedì 20 agosto 2020 09:09:50
Lo scorso 17 agosto, il sindacato Silb-Fipe-Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo aveva presentato un ricorso al Tar per la riapertura immediata delle discoteche, chiuse il giorno prima con un'ordinanza del Ministro della Salute per via dell'aumento dei contagi da Covid-19.
Un tentativo vano, poiché ieri, 19 agosto, il presidente della terza sezione quater del Tar del Lazio, con un decreto monocratico, ha respinto la richiesta di sospensione cautelare urgente del sindacato, poiché «risulta recessiva rispetto all'interesse pubblico alla tutela della salute nel contesto della grave epidemia in atto».
Già fissata per il 9 settembre l'udienza in camera di consiglio per la valutazione collegiale del ricorso.
Ma i gestori non ci stanno: «Fino al 7 settembre staremo chiusi e ora prolifererà l'abusivismo». «Siamo già in possesso di centinaia di video di feste abusive in ville che sfuggono a ogni controllo. In un filmato con giovani che addirittura si dichiarano positivi al Covid», ha detto all'ANSA Maurizio Pasca, presidente del Silb Filp, l'associazione che aveva presentato il ricorso.
Leggi anche:
Covid in Italia: chiuse discoteche, mascherine obbligatorie anche all'aperto
Discoteche: Codacons denuncia Governo e Regioni per concorso in epidemia
Fonte: Il Portico
rank: 10526100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...