Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Disfida dei Trombonieri", triplice spettacolo

Cronaca

"Disfida dei Trombonieri", triplice spettacolo

Inserito da (admin), martedì 21 giugno 2005 00:00:00

Riparte la grande kermesse della Pergamena Bianca e della "Disfida dei Trombonieri", arrivata alla XXXI edizione. Tre gli appuntamenti: sabato 25 giugno, alle ore 20, allo stadio comunale, la rappresentazione teatrale della Città de la Cava nel 1460; sabato 2 luglio, dalle ore 19.30, il grandioso Corteo storico con oltre 1000 figuranti attraverserà il Corso per consegnare il cero pasquale ai monaci francescani, con la benedizione degli armati; domenica 3 luglio, alle 19.30, allo stadio comunale, la gara di sparo del trombone e l'assegnazione della Pergamena Bianca al gruppo vincitore. Tre anche gli anni per il definitivo lancio della manifestazione organizzata dall'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni. «Ci saranno momenti di grande spettacolarità - afferma il presidente Alfonso Salsano - Un impegno che ha visto coinvolti, con grande partecipazione, tutti i Gruppi. Assisteremo ad un vero e proprio grande evento». Sabato prossimo il primo atto, con la messa in scena della vita dei cavoti nel 1460, affidata al regista Gaetano Stella. «É un progetto teatrale triennale - ha spiegato - che servirà a scrivere la parola definitiva su una pagina di storia gloriosa ed esaltante della città di Cava. Quest'anno saranno Angela e Carmine, due promessi sposi del 1460, che racconteranno, tra lo svolgersi della vita quotidiana della Vallata, la loro storia fatta di amore, speranza, ma anche di ansia e paura per le sorti della battaglia di Sarno, cui Carmine partecipa, dopo aver promesso che al suo ritorno sposerà la sua Angela. Uno spaccato di vita cittadina che sarà il prologo degli altri due atti, che vedremo nei prossimi due anni e che racconteranno le gesta dei 500 valorosi che salvarono Re Ferrante e dei privilegi che ne derivarono». Alla presenza del sindaco Messina, degli assessori Pasquale Santoriello, Antonella Gaeta e Giuseppe Gigantino, dei vertici dell'Azienda di Soggiorno, Umberto Petrosino e Mario Galdi, il consulente storico della manifestazione, Livio Trapanese, ha ricordato i fatti d'armi: «Fu grazie a quelle gesta ed alla fedeltà alla corona aragonese che Cava poté essere l'unica città libera dal giogo feudale fra tutte quelle a noi vicine. E, grazie alle guarentigie concesse per aver lasciato immacolata la pergamena firmata in bianco dal re, prosperò e divenne ricca e potente, lasciandoci ancora oggi i segni della sua grandezza». Una stoccata. poi, Trapanese la riserva alle scuole cavesi: «Purtroppo si fa poco o niente per tramandare ai bambini queste pagine di storia, che sarebbero importanti per infondere il concetto di appartenenza, alla base di un maggior senso civico». A scendere in campo i 4 Distretti storici: Corpo di Cava con i Casali SS. Sacramento e Filangieri; Pasculanum con i Casali Senatore e Santa Maria del Rovo; Mitiliano con i Casali Borgo Scacciaventi-Croce e Monte Castello; Sant'Adiutore con i Casali Sant'Anna e Sant'Anna all'Oliveto. Due gruppi di Sbandieratori: Città de la Cava e Cavensi. Un gruppo equestre: I Cavalieri della Pergamena Bianca. Alla rappresentazione parteciperà anche il Corteo storico dell'Ente Monte Castello.

Fonte: Il Portico

rank: 10285106

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...