Tu sei qui: CronacaDisinnescato senza complicazioni l’ordigno della Seconda Guerra mondiale a Sapri
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 7 marzo 2022 09:01:04
È stato disinnescato l'ordigno bellico d'aereo dal peso di 500 libbre che lo scorso 4 gennaio era stato rinvenuto a Sapri, in località Timpone, durante alcuni scavi in un cantiere edile.
Il disinnesco della bomba inesplosa, risalente alla Seconda Guerra mondiale, è stato effettuato ieri, 6 marzo, intorno a mezzogiorno, dagli artificieri dell'Esercito Italiano del 21° reggimento Genio Guastatori. La bomba è stata poi trasportata presso una cava di Casalbuono, dove nel primo pomeriggio si è provveduto al brillamento.
A supportare le operazioni per l'evacuazione di 580 persone che abitano nella zona, la Protezione Civile della Regione Campania, con oltre 60 volontari.
Le operazioni, coordinate dalla Prefettura di Salerno, si sono svolte senza complicazioni e al termine i cittadini sono rientrati nelle proprie abitazioni. Alle ore 12:35 è stata disposta la riattivazione di tutte le utenze energetiche.
La circolazione ferroviaria della linea Salerno - Reggio Calabria, fra le stazioni di Sapri e Praja, che era stata sospesa, è ripresa regolarmente.
In una nota stampa il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha ringraziato «la Prefettura di Salerno per il coordinamento delle operazioni, i militari del Genio Guastatori, gli uomini delle Forze dell'Ordine, i volontari della Protezione Civile Regionale, i dirigenti dell'ASL Salerno, la CRI, nonché tutti gli Enti gestori dei servizi interessati e tutti i cittadini per la collaborazione».
Leggi anche:
Ferrovie, 6 marzo linea Salerno-Reggio Calabria sospesa per la rimozione di un ordigno bellico
Fonte: Il Vescovado
rank: 103518104
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...
Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...
Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....