Tu sei qui: CronacaDisordini Cavese-Reggina: arrestati 8 ultras metelliani. C'è anche un 60enne /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), lunedì 16 maggio 2016 13:14:47
Sono otto i sostenitori della Cavese identificati e arrestati per gli episodi di violenza avvenuti prima dell'inizio della partita Cavese- Reggio Calabria disputatasi ieri allo stadio "Simonetta Lamberti". Si tratta di:
S. A., di 38 anni, residente a Cava de' Tirreni;
S. L., di 42 anni, residente in Cava de' Tirreni, con precedenti specifici a carico e già destinatario di Daspo;
M. M., di 42 anni, residente in Cava de' Tirreni, con precedenti specifici a carico e già destinatario di Daspo;
V. A., di 60 anni, residente a Giffoni Sei Casali;
L. G., di 26 anni, residente a Cava de' Tirreni, con precedenti specifici a carico e già destinatario di Daspo;
P. R., di 54 anni, residente a Cava de' Tirreni, con precedenti a carico in materia di esplosivi;
M. V., di 44 anni, residente a Castel San Giorgio, con precedenti specifici e già destinatario di Daspo, trovato in possesso, nel corso della perquisizione domiciliare, di un fumogeno debitamente sottoposto a sequestro.
S. A., di 36 anni, residente a Cava de' Tirreni, con precedenti specifici a carico, già destinatario di provvedimento Daspo.
Il gruppo di facinorosi, appartenenti alla frangia ultras metelliana, armati di cinghie e oggetti contundenti, ha invaso il terreno di gioco raggiungendo, indisturbato, il settore occupato dai circa 300 sostenitori giunti dalla Calabria, scagliando oggetti e fumogeni all'indirizzo delle forze di polizia e dei tifosi avversari e tentando di venire a contatto con questi ultimi.
Ne è scaturito un fitto lancio di oggetti e di invettive tra i gruppi contrapposti e nell'occorso sono rimasti contusi tre agenti di polizia e un sostenitore reggino.
Dopo essere stati allontanati dal personale delle forze dell'ordine in servizio di Ordine Pubblico, gli autori del raid sono rientrati nel proprio settore cercando di confondersi tra gli altri tifosi.
La DIGOS della Questura di Salerno diretta dal Vice Questore Aggiunto Luigi Amato, con la collaborazione del personale del Commissariato di Polizia di Cava de' Tirreni, retto in questi giorni dal Vice Questore Aggiunto Giuseppina Sessa, ha intrapreso, nell'immediatezza, una mirata attività investigativa basata sull'analisi dei filmati effettuati da personale della Polizia Scientifica, allo scopo di individuare gli appartenenti alla tifoseria ultras metelliana resisi responsabili degli atti di intemperanza.
Al termine delle attività di identificazione, nella scorsa notte, personale della DIGOS ha proceduto all'arresto differito gli otto soggetti.
Degli arresti operati è stata informata la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore che ha disposto la sottoposizione di tutti i soggetti alla misura degli arresti domiciliari in attesa della udienza di convalida.
Nei confronti dei predetti è in corso l'iter procedurale per l'irrogazione del provvedimento DASPO.
Prosegue l'attività investigativa allo scopo di identificare i responsabili di altre condotte criminose.
GUARDA IL VIDEO DEL SITO WEB WWW.STRILL.IT
Fonte: Il Portico
rank: 107534103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...