Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisservizi trasporto pubblico, Ferraioli non ci sta: «Sita impiega contributo regionale in forma distorta»

Cronaca

Disservizi trasporto pubblico, Ferraioli non ci sta: «Sita impiega contributo regionale in forma distorta»

Sindaco propone di concordare corse con amministratori locali e punta il dito sull'Amalfi-Pogerola: «E' una linea urbana e come tale di competenza del Comune di Amalfi»

Inserito da (redazionelda), domenica 17 luglio 2016 11:38:34

Non tarda ad arrivare la replica del sindaco di Furore Raffaele Ferraioli all'azienda del trasporto pubblico Sita Sud sulla vicenda legata alla mancata fermata dei pullman nel "Paese che non c'era" con la conseguente sottrazione del servizio di trasporto pubblico per cittadini e turisti.

Senza peli sulla lingua la replica il primo cittadino, con furore, fa notare che l'autolinea Amalfi-Agerola è storicamente la cenerentola di tutto il territorio della Costa d'Amalfi, malgrado interessi l'abitato più cospicuo, che conta quasi diecimila abitanti fra Agerola, Furore e Conca dei Marini.

«La risposta del Direttore Spinosa - afferma Ferraioli - non è pertinente. L'aver istituito nuove corse, non so su richiesta di chi e perché, non significa aver risolto il problema. Mi viene da sottolineare che queste iniziative andrebbero concordate con gli Amministratori locali e non adottate a loro insaputa, magari sulla base delle convenienze del vettore e senza alcun vantaggio per gli utenti».

Il dato certo agitato dal sindaco di Furore (e non soltanto) è che quotidianamente residenti e turisti attendono pazientemente il passaggio dei pullman del servizio pubblico, ma invano. I mezzi arrivano, colmi fino all'inverosimile, provenienti da Agerola e non si fermano, lasciando a terra tanti turisti e residenti. Alla spiegazione che la SITA offre sulla mancanza di fondi e quindi di contribuzione da parte della Regione Campania, si contrappone un'altra, puntuale controdeduzione di Ferraioli: «La Sita impiega il contributo regionale in forma distorta. Basta considerare che lo utilizza sulla Amalfi-Pogerola impropriamente, essendo quella linea urbana e come tale di competenza del Comune di Amalfi. Basterebbe eliminare questa incongruenza per disporre delle risorse necessarie a potenziare le corse sull'Amalfi-Agerola. Ma questa volontà, non si sa perchè, non c'è mai stata e a Furore continua a essere, di fatto, negato il diritto sacrosanto di accedere al servizio pubblico, allo stato non uguale per tutti».

«Questa volta non molleremo - aggiunge il presidente della Pro Loco di Furore Guido Odore - Ne va di mezzo la qualità del nostro sistema di accoglienza e la credibilità delle stesse istituzioni. Le giuste proteste, in particolare, dei nostri graditi ospiti non possono non essere prese nella debita considerazione. E' ora di finirla con il gioco dello scaricabarile. L'ente concedente, la Regione Campania, intervenga, si pronunci e ci dica come intende risolvere questo problema, tanto più grave in un'area che non offre alternative al trasporto su gomma, essendo sfornito di ferrovia. Noi non possiamo assistere impunemente a quello che può essere considerato un vero e proprio buco nero nel nostro sistema di accoglienza, per il quale si stanno compiendo grandi sforzi a tutti i livelli».

Leggi anche:

Cittadini di Furore lasciati a piedi dalla Sita, sindaco Ferraioli scrive all'Azienda

Trasporto pubblico, cittadini e turisti lasciati a piedi: Sita Sud replica a sindaco di Furore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100529100

Cronaca

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Cronaca

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno