Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisturbi dell'apprendimento, il Comune e le scuole aderiscono al progetto ANAIMA

Cronaca

Disturbi dell'apprendimento, il Comune e le scuole aderiscono al progetto ANAIMA

Inserito da (admin), giovedì 15 novembre 2012 00:00:00

Su proposta dell’ANAIMA (Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti), il Comune di Cava de’ Tirreni e, in particolare, l’assessorato alla Pubblica Istruzione, retto da Assia Landi, ha aderito ad un importante progetto per la prevenzione e la valutazione precoce dei Disturbi dell’Apprendimento (DSA). L’assessore Landi ha trasmesso il progetto ANAIMA ai Dirigenti scolastici dei 4 Circoli Didattici di Cava de’ Tirreni - proprio per coinvolgere le classi I e II delle scuole primarie del territorio - ed essi hanno accolto positivamente la proposta, comunicando la loro adesione all’iniziativa ed inserendola nell’offerta formativa dell’Istituto.

«L’obiettivo generale del progetto - spiega l’assessore Assia Landi - consiste, in una prima fase, nell’effettuare uno “screening” in tutte le scuole cavesi, allo scopo di individuare, all’interno della scuola primaria, bambini che presentino una compromissione di prerequisiti dell’apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo. Questa fase è preceduta da un momento di presentazione dell’intervento al corpo scolastico ed ai genitori. Segue la fase della “verifica”, preceduta da un periodo di trattamento mirato. I disturbi specifici dell’apprendimento (Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia), che comprendono il 5% del totale della popolazione scolastica, rappresentano un problema di “diversità senza diversità” e, se non si interviene dai primi anni di scuola, tali difficoltà potrebbero essere irrecuperabili».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10524103

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...