Tu sei qui: CronacaDisumanità a Napoli, bimba di 9 anni con gambe e braccia spezzate: non ha mai dormito in un letto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 agosto 2022 09:37:32
Colonna vertebrale deformata e fratture scomposte a gambe e braccia, mai curate, a causa delle botte ricevute. Possiamo descrivere così l'aspetto e la drammatica situazione di una bimba di 9 anni del Napoletano. La piccola non può sdraiarsi perché non ha mai dormito in un letto.
La sua storia è stata raccontata dall'assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Trapanese, che ieri pomeriggio ha accompagnato Marco Caramanna, presidente della La Casa di Matteo, a prendere la bambina all'AORN Santobono-Pausilipon.
«La piccola neospite ha una storia surreale, che va oltre ogni nostra possibile immaginazione. - spiega Trapanese - Ha nove anni e da quando è nata ha subito violenze indescrivibili. I suoi genitori non si occupavano neanche semplicemente di nutrirla; erano solo i fratelli più piccoli che ogni tanto le davano da mangiare qualche biscotto e un po' di latte. Non ha mai dormito in un letto e questo le ha causato una malformazione della colonna vertebrale che non le consente di stendersi; ha diverse fratture scomposte alle braccia e alle gambe per le numerose percosse, che non sono mai state curate.
Ho voluto essere presente per far sentire la vicinanza delle Istituzioni in questa accoglienza complessa e delicata e per esprimere il profondo ringraziamento non solo mio ma della collettività tutta per il lavoro di questa comunità e di TUTTE le comunità di accoglienza che collaborano con la nostra Amministrazione e che con amore e professionalità si dedicano ai bambini più fragili e meno fortunati, andando oltre le loro storie di profondo dolore ed offrendo loro una vita dignitosa, circondati dalla cura e dall'amore che non hanno potuto trovare in famiglia.
Ho voluto, inoltre, essere presente per ringraziare gli assistenti sociali, risorse insostituibili che con umanità e professionalità supportano la cittadinanza, ed in particolare i più deboli ed esposti, attraverso processi di aiuto spesso di grande complessità. Grazie al loro lavoro siamo riusciti, nel caso specifico, a salvare la vita della piccola e dei suoi fratellini. Benvenuta, da oggi inizia una nuova vita dove la violenza e l'incuria cedono il passo all'amore e alla cura», chiosa l'assessore al Welfare.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104225104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...