Tu sei qui: CronacaDocente segnalata per indebita percezione di fondi pubblici nell'avellinese: danno erariale da oltre 60mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 11:37:33
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa finalizzata al contrasto degli illeciti nella spesa pubblica, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra (Avellino) hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e per un danno erariale stimato in oltre 60mila euro.
Le Fiamme Gialle hanno accertato che la docente ha usufruito di oltre 700 giorni di congedi straordinari retribuiti ai sensi della Legge n.104/1992, beneficiando di un'indennità sostitutiva dello stipendio per assistere un familiare con grave disabilità. Tuttavia, secondo quanto emerso dalle indagini, durante il lungo periodo di assenza dall'insegnamento, la donna avrebbe continuato a esercitare la libera professione, percependo ulteriori compensi economici.
Un comportamento che, in base agli approfondimenti svolti dagli investigatori, risulterebbe in contrasto con il divieto previsto per i beneficiari del congedo straordinario, i quali non possono svolgere alcuna attività lavorativa durante il periodo di assenza retribuita.
Oltre alla segnalazione alla competente Autorità Giudiziaria per il reato penale, la professionista è stata anche deferita alla Procura Regionale della Corte dei Conti per il presunto danno erariale.
"L'attività svolta - si legge nella nota della Guardia di Finanza - testimonia la costante attenzione del Corpo nel contrasto agli illeciti nel settore della spesa pubblica e all'illegalità nella Pubblica Amministrazione, a salvaguardia dei bilanci pubblici e del corretto utilizzo delle pertinenti risorse".
Si ricorda che, in base al principio di presunzione di innocenza, la responsabilità della persona sottoposta a indagine sarà accertata solo con una sentenza definitiva di condanna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10458107
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...