Tu sei qui: CronacaDocumentazione sanitaria, consegna a domicilio
Inserito da (admin), venerdì 24 settembre 2004 00:00:00
Niente più code agli sportelli, ma anche nessun rischio di errori o ritardi: sono solo alcuni dei benefici di cui potranno usufruire i pazienti dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" e degli altri presidi ospedalieri dell'Asl Sa1, grazie al nuovo servizio di consegne a domicilio. Dai risultati degli esami di laboratorio ai referti medici, fino alla cartella clinica: l'intera documentazione sanitaria, da sempre oggetto di contese e lungaggini burocratiche, potrà essere consegnata direttamente a casa del paziente, ovviamente su esplicita richiesta. Ad annunciare questo nuovo servizio è stato il direttore generale dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, insieme alla responsabile della direzione commerciale della Campania, divisione corrispondenze Poste Italiane, Teresa Vitale, nel corso di un incontro conclusosi con la firma di una convezione che renderà possibile questo tipo di prestazione. Il protocollo di intesa siglato prevede un massimo di 30 giorni per la consegna a casa del paziente che, al momento di sottoporsi ad esami o visite ospedaliere, ha firmato un modulo (sarà in distribuzione nei reparti) con l'indicazione di posta prioritaria e garanzia di privacy. Per riconoscere la documentazione spedita dagli uffici ospedalieri, l'Asl utilizzerà al posto del classico francobollo la particolare dicitura "diagnostica". Gli utenti interessati potranno scegliere tra due diverse modalità di consegne. All'atto della dismissione dall'ospedale, si dovrà compilare il modulo e pagare anticipatamente le spese di produzione delle cartelle cliniche e di spedizione postale, allegando alla richiesta copia della tessera di identità e del versamento relativo al costo della cartella clinica e spese di invio. Oppure allo sportello, dove si dovrà comunque compilare il modulo. I costi previsti sono di 10 euro per riproduzione della cartella clinica; 5 per le indagini radiografiche; 1 euro per altri documenti sanitari o amministrativi; 20 per il rilascio della copia della cartella clinica, completa di copia delle pellicole radiografiche; 0,60 per documento formato standard; 1,50 per documento non standard; 3,25 per buste rinforzate; 4,15 per cilindri. In ospedale, intanto, non si sono ancora affievolite le polemiche sulla presunta carenza di personale infermieristico nel reparto di Ortopedia e Traumatologia. Sull'argomento è tornato a parlare il direttore sanitario del "Santa Maria dell'Olmo", Vincenzo De Paola, che ha aggiustato il tiro con una precisazione: «Sul problema della carenza di infermieri, ed in particolare sulla vicenda che ha coinvolto il reparto di Ortopedia, tengo a precisare che non ho detto, nè tanto meno ipotizzo, che ci possa essere qualche infermiere lavativo. La mia considerazione è che si tratta di una situazione temporanea, dettata da alcuni fatti contingenti, come l'indisponibilità per malattie e per ferie. Chiedo, dunque, al personale di collaborare, come ha sempre fatto, per superare quest'emergenza. Da parte mia, assicuro di aver già inoltrato la richiesta di sostituzione dell'unità trasferita all'Umberto I di Nocera. Bisogna solo pazientare».
Fonte: Il Portico
rank: 10135103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...